Genova ospiterà la competizione di urban downhill "Red Bull Cerro Abajo" fino al 2027

Genova ospiterà la competizione di urban downhill “Red Bull Cerro Abajo” fino al 2027

Genova ospiterà il “Red Bull Cerro Abajo” per tre anni, a partire dal 2024, consolidando la sua immagine internazionale e attrattiva grazie a eventi sportivi di prestigio.
Genova Ospiterc3A0 La Competizion Genova Ospiterc3A0 La Competizion
Genova ospiterà la competizione di urban downhill "Red Bull Cerro Abajo" fino al 2027 - Gaeta.it

La gara mondiale di “urban downhill“, “Red Bull Cerro Abajo“, ritornerà a Genova per un ciclo di tre anni, fino al 2027. Questa notizia è stata annunciata dal sindaco facente funzione Pietro Piciocchi, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche l’assessore comunale allo sport Alessandra Bianchi, il presidente del Coni ligure Antonio Micillo e il biker Marco Aurelio Fontana, ambassador di Red Bull. La prossima edizione della gara è in programma per il 24 agosto, e ogni anno attira alcuni dei migliori atleti di questa disciplina.

Il successo del 2023 e l’impatto sulla città

Nel 2023, il “Red Bull Cerro Abajo” ha avuto un forte successo, trasformando Genova in un palcoscenico vibrante e dinamico. Piciocchi ha commentato l’evento sottolineando come abbia rappresentato un’immagine di una Genova giovane e viva, contribuendo contestualmente a rilanciare la città a livello internazionale. I canali di comunicazione di Red Bull hanno ammirato il panorama genovese, portando attenzione e visibilità globale. La decisione di continuare la collaborazione con Red Bull è stata dettata dalla consapevolezza delle potenzialità del territorio, adatto a una competizione di questo tipo.

Dettagli sulla competizione e modifiche al percorso

La competizione prenderà il via dal Monte Peralto, come nella scorsa edizione, e si concluderà a Largo Zecca. Sono in fase di studio alcune variazioni al percorso, con l’intento di migliorarne ulteriormente la qualità e l’emozione per i partecipanti. Marco Aurelio Fontana ha espresso la sua ansia di tornare a Genova, affermando che l’anno scorso ha superato ogni sua aspettativa. Sebbene siano previste modifiche, Fontana ha messo in evidenza come le caratteristiche del percorso genovese lo rendano speciale e entusiasmante.

L’importanza della sinergia con Red Bull

Il legame tra Genova e Red Bull si è rivelato cruciale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per l’attrattività turistica della città. L’assessore Bianchi ha ricordato le emozioni e le immagini che hanno caratterizzato l’evento, sottolineando il potere mediatico che ha avuto nel promuovere Genova a un pubblico vasto e variegato. Consolidare questa partnership è fondamentale, poiché il “Red Bull Cerro Abajo” non solo conferma Genova come sede di eventi sportivi di grande prestigio, ma ne rafforza anche l’immagine come meta turistica in grado di attrarre visitatori.

Il ritorno di “Red Bull Cerro Abajo” rappresenta un’opportunità da cogliere per la città di Genova, evidenziando i suoi punti di forza e l’unicità del suo territorio. Con un evento che ha già dimostrato il suo potenziale, si guarda al futuro con fiducia e aspettativa, pronti a mostrare al mondo la bellezza della città attraverso il dinamico mondo dell’urban downhill.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×