Genova si trasforma in hub digitale grazie al nuovo Edge Data Center di Rai Way

Genova si trasforma in hub digitale grazie al nuovo Edge Data Center di Rai Way

Genova inaugura un nuovo Edge Data Center di Rai Way, potenziando la digitalizzazione locale e creando opportunità per PMI e grandi aziende, con impatti positivi sull’economia e l’innovazione.
Genova Si Trasforma In Hub Dig Genova Si Trasforma In Hub Dig
Genova si trasforma in hub digitale grazie al nuovo Edge Data Center di Rai Way - Gaeta.it

La città di Genova sta compiendo un passo significativo verso la digitalizzazione con l’apertura di un nuovo Edge Data Center, realizzato da Rai Way nel quartiere di Granarolo. Questo impianto è stato presentato durante l’ultima tappa dell’Evolution Tour, un evento che sottolinea gli sforzi dell’azienda nel migliorare l’infrastruttura digitale italiana. Con questa nuova struttura, Genova si unisce a un network nazionale di data center, contribuendo così a un’innovativa gestione dei dati per aziende e pubbliche amministrazioni.

Il nuovo impianto e la sua interconnessione

Il Data Center di Genova, già attivo, si inserisce in una rete più ampia che comprende gli altri impianti di Rai Way a Milano, Torino, Firenze e Venezia. La peculiarità di questa nuova struttura è la sua capacità di interconnettersi con gli altri data center del gruppo, formando una rete robusta e dinamica. Utilizzando una dorsale in fibra ottica di oltre 6.000 km, l’impianto garantisce una comunicazione rapida e sicura con il resto della rete pubblica, permettendo il trasferimento efficiente dei dati.

Questo approccio edge non solo ottimizza le prestazioni ma risponde alle necessità specifiche di un mercato in continua evoluzione, che richiede soluzioni di cloud ibrido e multicloud. La proposta di Rai Way include servizi di collocation sicura e a bassa latenza, facendo del Data Center di Genova un punto di riferimento per le aziende locali, in particolare per le piccole e medie imprese. La possibilità di mantenere i dati localizzati in regione rappresenta un vantaggio strategico, riducendo la necessità di spostamenti verso altre aree per soddisfare le esigenze di archiviazione dei dati.

Obiettivi e benefici per la comunità locale

L’obiettivo prioritario di Rai Way è supportare le imprese locali, offrendo un’alternativa valida per la gestione dei dati nel territorio. Luca Beltramino, direttore della divisione datacenter, ha evidenziato come questa nuova struttura rappresenti una risposta concreta alle necessità delle PMI italiane del settore IT, che cercano soluzioni qualificate per la loro infrastruttura. La presenza di un data center a Genova consente di attrarre investimenti significativi e favorire lo sviluppo di un ecosistema digitale locale, capace di sostenere l’innovazione e la crescita.

Le autorità locali, tra cui gli assessori Marta Brusoni e Mario Mascia, hanno espresso un forte sostegno a questo progetto. Mascia ha sottolineato che la realizzazione del data center è un chiaro segnale delle opportunità di investimento che Genova è in grado di offrire. Il riconoscimento della città come potenziale porta dati a livello internazionale rappresenta un passo avanti significativo in un contesto globale sempre più attento alla digitalizzazione e alla gestione sicura delle informazioni.

Considerazioni finali sull’impatto economico

La costruzione del nuovo Edge Data Center a Genova non è solo un traguardo tecnologico, ma ha il potenziale di avere un impatto significativo sull’economia locale. La disponibilità di servizi avanzati di gestione dei dati attirerà non solo le PMI, ma anche grandi aziende che cercano una base operativa in una città strategica come Genova. Questo sviluppo può stimolare la crescita economica, generando posti di lavoro e favorendo la formazione professionale nell’ambito del digitale.

In un mondo sempre più connesso, investimenti come quello di Rai Way permetteranno a Genova di emergere come un hub tecnologico, avvicinando le aziende alle risorse necessarie per affrontare le sfide dell’era digitale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×