La Cynthia 1920, storica realtà calcistica di Genzano e simbolo dei Castelli Romani, è pronta a vivere una nuova era grazie alla fusione di tre importanti società calcistiche locali: Albacynthia, Genzano FC e PGS. Questo ambizioso progetto, che segna l’inizio di una fase di rinnovamento e crescita, ha come obiettivo quello di rafforzare il calcio giovanile e promuovere la formazione integrata di giovani atleti, in un ambiente che integra sport, educazione e appartenenza comunitaria.
Secondo il presidente della Cynthia 1920, Damiano Amici, questa fusione rappresenta l’inizio di un progetto ambizioso che vuole dare una nuova linfa al calcio giovanile del territorio, creando una vera e propria eccellenza nella formazione calcistica. L’obiettivo è quello di sviluppare talenti che possano emergere nel panorama calcistico nazionale e internazionale, offrendo loro opportunità di crescita sportive, ma anche educative. La filosofia della Cynthia 1920 mette al centro dell’attenzione non solo l’aspetto tecnico, ma anche l’integrità sportiva e personale di ogni giovane atleta.
L’importanza dell’integrazione tra sport e educazione
Un altro elemento cruciale di questa nuova Cynthia 1920 è l’integrazione tra sport e educazione scolastica. Riconoscendo l’importanza dell’istruzione, il progetto prevede l’introduzione di programmi doposcuola che permettano ai giovani calciatori di conciliare allenamenti e impegni scolastici, creando così un equilibrio tra lo studio e la pratica sportiva. La collaborazione con istituzioni educative di primo piano garantirà un percorso che rispetti le necessità sia sportive che scolastiche degli atleti, assicurando un futuro prospero e ben equilibrato, sia in campo che nella vita.
Un senso di appartenenza a una tradizione storica
Essere parte della Cynthia 1920 significa non solo far parte di una realtà sportiva moderna e ambiziosa, ma anche abbracciare una tradizione storica che ha radici profonde nella comunità di Genzano. Il club, che ha visto importanti stagioni tra gli anni ’70 e ’80, quando la prima squadra ha giocato in Serie C e ha vinto i Campionati Interregionali, è un simbolo di orgoglio per la città e per i Castelli Romani. La nuova Cynthia intende promuovere non solo lo sport, ma anche l’orgoglio di rappresentare una delle società più antiche e rispettate della regione, rafforzando il legame con i tifosi e la comunità locale.
Con la fusione di Albacynthia, Genzano FC e PGS, la Cynthia 1920 si prepara a diventare un modello di eccellenza e sostenibilità nel calcio giovanile. La squadra di dirigenti, allenatori e preparatori atletici con anni di esperienza si impegna a creare una realtà calcistica che possa fornire formazione di alta qualità ai giovani, promuovendo un calcio sano e formativo. L’approccio sostenibile e innovativo della nuova gestione garantirà un ambiente dove ogni atleta potrà crescere e svilupparsi al meglio.
Un incontro pubblico per il lancio del progetto
Per presentare questa nuova visione della Cynthia 1920, il presidente Damiano Amici e tutto lo staff del club invitano la comunità di Genzano, Ariccia e dei Castelli Romani a partecipare attivamente al progetto. Venerdì 11 aprile alle ore 19:30, si terrà un incontro pubblico presso l’Agriturismo Il Borgo in via Colli San Paolo 13. Durante l’evento, il club presenterà la sua missione e gli obiettivi futuri, concludendo con un buffet di prodotti tipici, offerto dalla Cynthia 1920. Questo incontro rappresenta una pietra miliare nel cammino del club, un’occasione per condividere con la comunità il futuro del calcio giovanile a Genzano e nel Lazio.
La Cynthia 1920 è ora pronta ad affrontare una nuova sfida, con l’intento di diventare una delle realtà calcistiche più importanti dei Castelli Romani e dell’intero Lazio. La comunità locale ha un ruolo fondamentale in questo cammino, e il club invita tutti a supportare il progetto, contribuendo a far crescere i giovani talenti in un ambiente che valorizza non solo lo sport, ma anche l’educazione, il rispetto e l’appartenenza alla comunità.
La Cynthia 1920 rappresenta un futuro luminoso per il calcio giovanile, che si impegna a formare atleti completi, in grado di affrontare le sfide dello sport e della vita. Unendo tradizione, innovazione e passione, il club è pronto a scrivere una nuova pagina della sua lunga storia.