Un importante cambiamento nella dirigenza del Pescara Rugby è avvenuto con l’insediamento di Giampiero Di Biase come nuovo presidente. Nelle scorse settimane, il neo presidente è stato eletto insieme al nuovo consiglio direttivo. Questa scelta segna un passo significativo per l’associazione sportiva di Pescara, con l’obiettivo di rinnovare e rilanciare l’impegno nel rugby locale. Di Biase, imprenditore nel settore della ristorazione dal 2012, è attivamente coinvolto anche nel mondo imprenditoriale di Confcommercio Abruzzo, dove ricopre il ruolo di presidente dei Giovani Imprenditori. La sua esperienza professionale sarà fondamentale per gestire le sfide che attendono il club.
Le parole del nuovo presidente
Giampiero Di Biase ha espressamente ringraziato i soci del club per la fiducia accordata e per l’opportunità di guidare l’associazione. Ha descritto il suo nuovo incarico come un compito tanto impegnativo quanto prestigioso. Di Biase ha sottolineato l’importanza di continuare il lavoro svolto dai suoi predecessori, in particolare l’ex presidente Angelo Cavarocchi. Quest’ultimo, sempre attivo all’interno del consiglio direttivo come presidente onorario, rappresenta una figura chiave per la continuità delle attività del club.
Di Biase ha chiarito che il nuovo incarico rappresenta non solo una sfida personale, ma anche un’opportunità per proseguire e sviluppare ulteriormente la crescita del club. Ha affermato che il lavoro da svolgere richiede impegno quotidiano e che ci sono molte aree in cui è possibile apportare miglioramenti. Uno dei principali obiettivi sarà l’ampliamento della base associativa, fondamentale per garantire un braccio operativo più ampio e coinvolto.
Progetti e attività future
Il nuovo presidente ha delineato l’intenzione di intensificare l’attività nelle scuole, con lo scopo di incrementare il numero di tesserati. Offrire opportunità di pratica del rugby ai giovani rappresenta un aspetto cruciale per il futuro del club. Saranno inoltre organizzati eventi e iniziative per stimolare l’interesse verso il rugby, valorizzando lo spirito sportivo e comunitario che caratterizza questa disciplina. L’intento è quello di rendere il Pescara Rugby un punto di riferimento non solo per gli appassionati di rugby, ma anche per tutte le famiglie che vogliono avvicinarsi a questo sport.
Di Biase ha confermato che il consiglio lavorerà costantemente per migliorare l’appeal del Pescara Rugby, affinché possa emergere come un club accogliente e innovativo. La crescita del club dipenderà anche dalla capacità di attrarre nuove risorse e talenti, che possano contribuire a rendere il club sempre più competitivo e dinamico.
Il saluto del presidente uscente
Con il passaggio di consegne, Angelo Cavarocchi ha espresso il suo pensiero sull’importanza di un cambio generazionale alla guida del Pescara Rugby. Dopo oltre trent’anni di attività nel rugby locale, Cavarocchi ha ritenuto opportuno che nuove persone, in particolare i giovani, prendano parte attivamente alla gestione dell’associazione. Secondo lui, l’elezione di Giampiero Di Biase e del nuovo direttivo rappresenta un segnale di freschezza e di apertura al cambiamento. Cavarocchi ha concluso sottolineando che il nuovo direttivo dovrà continuare a perseguire la linea già tracciata per portare idee e vigore all’associazione.
Il nuovo consiglio direttivo è composto da nomi significativi, tra cui Luca Paglione come vicepresidente, Pierluigi Di Gregorio nel ruolo di segretario e tesoriere e numerosi altri membri che contribuiranno all’ampliamento e allo sviluppo del Pescara Rugby. Con questo nuovo assetto, il club si prepara a vivere una fase di rinnovamento e di impegno verso una crescita significativa.