Gianfranco Gallo al Teatro Augusteo di Napoli con "Reginella …sono Libero": un viaggio nella canzone napoletana

Gianfranco Gallo al Teatro Augusteo di Napoli con “Reginella …sono Libero”: un viaggio nella canzone napoletana

Il 25 febbraio 2025, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà “Reginella …sono Libero”, un omaggio a Libero Bovio con Gianfranco Gallo e un cast d’eccezione, celebrando la canzone napoletana.
Gianfranco Gallo Al Teatro Aug Gianfranco Gallo Al Teatro Aug
Gianfranco Gallo al Teatro Augusteo di Napoli con "Reginella …sono Libero": un viaggio nella canzone napoletana - Gaeta.it

Martedì 25 febbraio 2025, il Teatro Augusteo di Napoli diventerà il palcoscenico di una serata magica dedicata alla canzone classica partenopea. Gianfranco Gallo, noto per il suo amore e rispetto per la tradizione musicale napoletana, sarà il protagonista dello spettacolo “Reginella …sono Libero“, un’opera che celebra la vita e l’eredità di Libero Bovio, uno dei più illustri autori della canzone napoletana. Una celebrazione che unisce parole e musica in un viaggio affascinante attraverso i ricordi e la cultura musicale della città.

Una messa in scena unica con un cast d’eccezione

Lo spettacolo vedrà sul palco un cast talentuoso che arricchirà la performance. Accanto a Gianfranco Gallo, ci saranno Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, e Alessia Moio. A supporto musicale, Luigi Esposito al pianoforte, Marco Castaldo alle percussioni e batteria, e Dario Franco al basso. Non mancheranno anche le apparizioni speciali di Lisa Imperatore e Ciccio Merolla, rendendo l’evento ancora più emozionante. La direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Luigi Esposito, mentre le scene di Francesco Garofalo e i costumi di Anna Giordano contribuiranno a creare un’atmosfera evocativa e suggestiva che guiderà il pubblico in un’esperienza indimenticabile. L’assistente alla regia, Alfredo le Boffe, avrà la responsabilità di coordinare le varie componenti artistiche per un risultato finale armonico.

Libero Bovio: un’alma della canzone napoletana

La trama dello spettacolo si sviluppa in un contesto surreale, presentando Libero Bovio in un momento di riflessione. La storia si apre il 26 maggio 1942, data della sua scomparsa, quando Bovio si risveglia in un non luogo e trova un misterioso “catalogatore”, un personaggio senza tempo che ha il compito di valutare l’eredità artistica di scrittori e poeti. Libero Bovio, compositore di canzoni iconiche come “Tu ca nun chiagne“, “Reginella“, e “Lacrime napulitane“, ha lasciato un’impronta indelebile nella musica napoletana. Nel 2025, ricorrono i cento anni dalla composizione di “O Paese d”o sole“, un’occasione che farà da cornice alla celebrazione della sua carriera.

Un omaggio alla carriera di Gianfranco Gallo

Gianfranco Gallo non solo omaggerà Libero Bovio, ma festeggerà anche un traguardo importante: i 45 anni di carriera. Al termine dello spettacolo, il pubblico avrà l’opportunità di vedere sul palco alcune sorprese che renderanno questa serata ancora più speciale. Ospiti dal mondo dell’arte e dello spettacolo si uniranno a Gallo per festeggiare un percorso artistico ricco di successi e riconoscimenti. Un evento che promette di unire generazioni, facendo rivivere le emozioni e i ricordi legati alla canzone napoletana.

Con “Reginella …sono Libero“, il Teatro Augusteo si prepara ad accogliere una serata carica di arte, passione e tradizione, ponendo l’accento su una delle culture musicali più affascinanti d’Italia. Non perdere l’opportunità di essere parte di un evento che celebra il genio di Libero Bovio e il talento di uno degli artisti più riconosciuti della scena musicale napoletana.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×