La tradizione culinaria milanese trova nuove strade di accesso grazie alla partnership tra Giannasi, roccaforte del pollo arrosto, e Glovo, servizio di consegna a domicilio. Da oltre cinquant’anni, Giannasi rappresenta un punto di riferimento per le famiglie milanesi, un luogo dove i sapori di una volta si fondono con l’innovazione per offrire un’esperienza gastronomica unica. L’accordo con Glovo permette di riscoprire i piatti tipici della gastronomia meneghina, ora a portata di click.
La storia di Giannasi: tradizione e passione dal 1967
Nel cuore di Milano, dal 1967, Giannasi ha conquistato le tavole dei milanesi con il suo pollo arrosto caratteristico, rinomato per la croccantezza della pelle e il gusto succulento della carne. Accompagnato da patate aromatiche, questo piatto ha rappresentato non solo un pasto, ma un vero e proprio ricordo familiare che affonda le radici nella tradizione. Generazioni di clienti hanno vissuto particolari momenti legati a questo chiosco, contribuendo alla creazione di un legame forte tra il consumatore e il prodotto.
La capacità di Giannasi di mantenere alta la qualità del cibo, unendo pratiche tradizionali a un servizio d’eccellenza, ha alimentato un culto attorno a questo chiosco. Non è solo un esercizio commerciale, ma un simbolo di autenticità che evoca il calore del focolare domestico. Col passare degli anni, Giannasi è diventato un’icona della gastronomia milanese, inscrivendosi nella storia della città come custode dei sapori genuini.
La collaborazione con Glovo: il gusto della tradizione a portata di mano
L’accordo con Glovo segna un nuovo capitolo nella storia di Giannasi, portando avanti il desiderio di rendere il pollo arrosto e gli altri piatti accessibili a una clientela più ampia. Rafael Narvaez, Direttore Commerciale di Glovo Italia, ha sottolineato l’importanza di quest’intesa, affermando che questa iniziativa mira a celebrare non solo la qualità gastronomica, ma anche l’identità culturale di Milano, riproponendo i piatti iconici a chiunque desideri assaporarli.
La sinergia tra le due realtà è stata concepita per enfatizzare l’esperienza gastronomica e offrire ai milanesi la possibilità di gustare un prodotto tradizionale senza dover uscire di casa. Questo approccio non solo facilita l’accesso a cibi di alta qualità , ma promuove anche la cultura gastronomica locale, rendendo omaggio alla storia e ai valori che Giannasi rappresenta. La disponibilità immediata attraverso l’app Glovo apre nuove porte a coloro che desiderano riscoprire i piatti di un tempo, mescolando il conforto della cucina casalinga con la modernità del servizio a domicilio.
Innovazione e tradizione: il futuro di Giannasi dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Finiper Canova
L’acquisizione di Giannasi da parte del Gruppo Finiper Canova rappresenta un passo strategico per il brand, finalizzato a promuovere ulteriormente l’eredità gastronomica che porta con sé. La nuova gestione ha come obiettivo quello di preservare i valori storici della rosticceria, garantendo al contempo una tornata di innovazioni e ampliamenti, inclusa l’apertura di nuovi chioschi e punti vendita.
L’impegno del Gruppo Finiper Canova è quello di continuare il percorso intrapreso da Dorando Giannasi, fondatore dell’azienda, mantenendo viva la passione per la buona cucina e il rispetto per le tradizioni. La gestione attenta e la futura espansione sono elementi chiave per mantenere la storicità del brand, offrendo nuove opportunità senza stravolgerne l’identità .
Abbiamo dunque un Giannasi che guarda con ottimismo al futuro, continuando a regalare ai milanesi vere e proprie esperienze gastronomiche, anche grazie a eventi e promozioni in collaborazione con Glovo, pensati per attirare un pubblico sempre più vasto. Dal 7 gennaio 2025, gli utenti potranno facilmente ordinare i piatti iconici di Giannasi direttamente a casa loro.
Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Sofia Greco