Gino and friends: un film d’animazione made in marche in uscita l’8 maggio

Gino and friends: un film d’animazione made in marche in uscita l’8 maggio

Un film d’animazione italiano ambientato nelle Marche, diretto da Marco Storani, racconta l’avventura di Gino e i suoi amici contro Willow, promuovendo inclusione, coraggio e solidarietà.
Gino And Friends3A Un Film De28099An Gino And Friends3A Un Film De28099An
"Gino and Friends - eroi per la città" è un film d'animazione italiano ambientato nelle Marche, che racconta l'avventura di un coccodrillo emarginato e i suoi amici nel contrastare una minaccia per la città, promuovendo temi di inclusione e coraggio. - Gaeta.it

Un nuovo lungometraggio animato, interamente realizzato in Italia e particolarmente nelle Marche, sta per debuttare nelle sale cinematografiche italiane. Diretto dal regista maceratese Marco Storani, “Gino and Friends – eroi per la città” arriverà al cinema l’8 maggio 2025, portando sullo schermo un racconto di avventura e amicizia inserito in un contesto sociale rilevante.

Trama: il viaggio di gino alla ricerca di se stesso

La pellicola segue la storia di Gino, un piccolo coccodrillo che cresce sulle sponde del Tevere. La sua vita è segnata dal sentirsi diverso e emarginato rispetto agli altri animali che lo circondano. A fargli compagnia e a incoraggiarlo nella sua ricerca d’identità, arriva Thomas, un gabbiano fuori dagli schemi con un carattere eccentrico. I due instaurano un legame che li porterà a vivere insieme un’avventura sorprendente.

Un trio contro willow

Nel corso del racconto si unisce al duo Claire, una gatta coraggiosa e indipendente. I tre si trovano a fronteggiare una minaccia di grande portata: Willow, il capo dei ratti, ha un piano per sterminare gli esseri umani e prendere il controllo della città. Questa storia si snoda tra momenti di comicità e azione, restituendo un messaggio chiaro sulla diversità, la solidarietà e il coraggio di essere se stessi.

Produzione e realizzazione: un progetto italiano con radici marchigiane

Il film si distingue per l’animazione 2D che mescola tecniche tradizionali e contemporanee. L’idea nasce da Valentino Grassetti, artista di Recanati, e Firmino Pasquali. Il primo ha scritto anche la sceneggiatura, mentre la regia è affidata a Marco Storani, un nome noto nell’ambito dell’animazione italiana. Storani si è occupato anche della supervisione dell’animazione e della fotografia.

Collaborazioni e supporti istituzionali

La produzione vede la collaborazione tra Combo International e Bartlebyfilm, con la partecipazione di Essequamvideri. Il progetto ha ricevuto il sostegno di enti pubblici regionali, fra cui Regione Marche con Pr-Fesr 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Questi enti hanno supportato il film sia dal punto di vista economico che culturale, riconoscendo l’importanza del progetto per il territorio.

Ruolo delle istituzioni e appuntamenti legati al film

Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, ha sottolineato l’importanza del film nel promuovere il talento artistico italiano e le competenze locali marchigiane nell’animazione. Ha annunciato un evento speciale dedicato ai più giovani: venerdì 9 maggio alle 18, presso il cinema Giometti di Jesi, si terrà una presentazione del film con la partecipazione del regista Marco Storani. Ai bambini presenti sarà data la possibilità di vedere gratuitamente la pellicola.

Commenti sul rilancio dell’animazione

Francesco Gesualdi, direttore di Marche Film Commission, ha evidenziato come questo lungometraggio rappresenti un segnale positivo per l’industria dell’animazione nelle Marche. La regione punta a consolidare questa filiera con iniziative come Animarche, un distretto dedicato allo sviluppo del settore audiovisivo che vede nell’animazione una risorsa importante per la crescita economica e culturale della zona.

Distribuzione e aspettative per il film

“Gino and Friends – eroi per la città” sarà distribuito da Combo International e Bartlebyfilm insieme a Kio Film. L’uscita è prevista per l’8 maggio 2025, un momento atteso per presentare un prodotto che unisce intrattenimento a un messaggio sociale. Il film si rivolge a un pubblico ampio, particolarmente ai bambini e alle famiglie, proponendo una narrazione che invita a riflettere sull’inclusione e sull’accettazione delle differenze.

Il ruolo delle marche nel cinema d’animazione

La realizzazione si inserisce in un contesto più ampio di rilancio del cinema di animazione italiano. Le Marche si confermano come luogo dove la creatività incontra la capacità produttiva, con progetti che valorizzano il territorio e contribuiscono a rafforzare il tessuto culturale locale.

Con “Gino and Friends – eroi per la città”, l’animazione italiana porta sullo schermo una storia che parla al cuore di chi si trova a cercare un posto nel mondo, sfruttando il linguaggio semplice ma efficace del cinema per ragazzi. Sullo sfondo, il fiume Tevere e una città da scoprire, tra avventure e nuove amicizie.

Change privacy settings
×