La scena gastronomica italiana continua a sorprendere con nuove creazioni culinarie. Protagonista di questo nuovo capitolo è Gino Sorbillo, uno dei pizzaioli più rinomati, che ha recentemente svelato la sua Pizza Pink Lady. Questo piatto unico è stato concepito per abbinare la tradizione napoletana a un tocco di originalità attraverso l’incontro con il sapore distintivo della mela Pink Lady.
La genesi della Pizza Pink Lady
La Pizza Pink Lady è molto più di una semplice pizza; rappresenta un’idea audace che gioca sui contrasti. La combinazione di dolcezza, salinità e cremosità fa di questa proposta un’esperienza gastronomica vera e propria. L’ingrediente chiave, la mela Pink Lady, è nota per il suo sapore equilibrato, caratterizzato da una dolcezza croccante che ben si sposa con gli ingredienti scelti da Sorbillo. Lo speck e la cacioricotta affumicata conferiscono alla pizza una sapidità unica, mentre il fiordilatte avvolge il tutto in un abbraccio cremoso. La riduzione di aceto balsamico, in abbinamento al basilico fresco, completa il piatto con note di acidità rinfrescante.
La genesi di questa creazione è il risultato di un’attenta collaborazione tra Gino Sorbillo e i produttori della mela Pink Lady, un frutto simbolo dell’alta qualità italiana. Non è solo un’invenzione culinaria, ma un tributo alla qualità degli ingredienti locali e alla maestria pizzaiola che Sorbillo rappresenta, capace di trasmettere il cuore della tradizione gastronomica di Napoli.
Un omaggio alla tradizione con un tocco moderno
Gino Sorbillo, noto per la sua passione e dedizione, ha spiegato come l’idea della Pizza Pink Lady sia nata dopo aver assaggiato per la prima volta questa particolare varietà di mela. Secondo il pizzaiolo, “la croccantezza e il colore della mela sono stati fonte d’ispirazione per reinventare un classico della cucina partenopea.” Con un equilibrio tra dolcezza e freschezza, la Pizza Pink Lady risponde alla domanda di innovazione senza disdegnare le radici storiche di questo piatto iconico.
In questo senso, Sorbillo ha voluto dimostrare che la pizza può essere un veicolo per esplorare nuovi sapori e combinazioni, rimanendo però saldamente ancorata alla tradizione. Il suo approccio fa emergere l’arte di una cucina capace di rinnovarsi, senza perdere di vista gli elementi che la rendono unica.
Disponibilità e location per assaporare la Pizza Pink Lady
Lanciata ufficialmente il 14 febbraio 2025, la Pizza Pink Lady sarà disponibile in un’edizione limitata presso sette pizzerie Sorbillo distribuite in diverse città italiane. Dai luoghi storici di Napoli, come la Pizzeria Presepe Napoletano in Via dei Tribunali, a Roma, Bologna, Milano e Torino, ogni locale rappresenta un’opportunità imperdibile per i veri appassionati. Questo evento gastronomico non solo enfatizza l’abilità di Sorbillo, ma invita anche a scoprire nuovi orizzonti nel panorama della pizza.
È un’iniziativa pensata per accogliere e sorprendere i palati di tutti, dai grandi ai piccini, spingendo molti a visitare questi locali per vivere un’esperienza culinaria senza pari. Il messaggio è chiaro: unire tradizione e innovazione è possibile, e la Pizza Pink Lady ne è la dimostrazione più gustosa e invitante.
Gino Sorbillo continua a far parlare di sé nel mondo della gastronomia italiana, rinnovando ogni volta il suo impegno nella valorizzazione dei migliori ingredienti e nella creazione di ricette innovative che esaltano la vera essenza della pizza napoletana.