A Napoli, il legame tra tradizione gastronomica e innovazione si fa sempre più forte. Con l’inaugurazione del suo primo flagship store in via Bernini 47, Latte Berna, marchio storico campano del gruppo Parmalat e parte di Lactalis Italia, sta dando vita a una serie di eventi speciali per celebrare la sua connessione con la cultura culinaria locale. Protagonista di questo appuntamento esclusivo, che si terrà sabato 5 aprile dalle 17:00 alle 18:30, sarà Gino Sorbillo, noto simbolo della pizza napoletana.
L’evento con Gino Sorbillo: una serata di sapori unici
Gino Sorbillo, uno dei pizzaioli più famosi di Napoli, metterà in evidenza le sue abilità culinarie presentando una rivisitazione originale della pizza, ispirata ai valori e agli ingredienti freschi di Latte Berna. La creazione di Sorbillo includerà un impasto soffice al latte, con un cornicione particolarmente morbido, fondendo tradizione e qualità . L’evento non sarà solo un’opportunità per degustare una pizza unica, ma anche un momento culturale in cui Sorbillo racconterà il suo legame con Napoli e l’importanza delle materie prime nella sua cucina.
La pizza, emblema della cultura gastronomica campana, acquisterà così un nuovo significato. Sorbillo metterà in luce come prodotti freschi e genuini come quelli offerti da Latte Berna siano fondamentali nella preparazione di piatti autentici. Questo approccio riflette non solo la tradizione culinaria napoletana, ma anche il desiderio di rinnovarla, mantenendo però intatti i valori che la contraddistinguono.
La presentazione della ricetta: un’occasione da non perdere
Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alla presentazione della ricetta esclusiva, creata appositamente per Latte Berna. Sarà un vero e proprio omaggio ai sapori tradizionali della Campania. Il formatore dell’evento guiderà gli ospiti attraverso il processo di realizzazione della pizza, spiegando ogni passaggio e invitandoli a partecipare attivamente. La degustazione della pizza avverrà direttamente sul posto, dando la possibilità a tutti i presenti di apprezzarne il gusto e la consistenza.
Questa iniziativa rappresenta un’importante valorizzazione delle tradizioni locali, facendo del flagship store di Latte Berna uno spazio multifunzionale dedicato alla cultura gastronomica campana. Non solo un luogo di vendita, ma anche un punto d’incontro per appassionati di cucina e cultura locale, così come per famiglie e turisti.
Dettagli del flagship store e gli eventi in programma
Lo spazio di Latte Berna sarà aperto al pubblico dal giovedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00, fino al 15 giugno. Questo periodo è pensato per accogliere le persone in un ambiente dove poter celebrare la tradizione. Gli eventi organizzati sono finalizzati a coinvolgere il pubblico, che potrà partecipare prenotando tramite QR code oppure attraverso la sezione dedicata su latteberna.it.
La proposta di Latte Berna non si limita a questo evento. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori appuntamenti con altri protagonisti del panorama gastronomico campano. La missione del marchio è chiara: offrire un’esperienza autentica e arricchente, unendo l’eccellenza dei prodotti al know-how di esperti del settore.
Con eventi come quello con Gino Sorbillo, Latte Berna si pone come ambasciatore della cultura napoletana, mettendo in risalto non solo il gusto, ma anche l’importanza della tradizione e della comunità . L’invito a partecipare è aperto a tutti, perché la cucina è un linguaggio universale che unisce le persone.