Giocatore di bologna rugby club trasportato d’urgenza a parma per trauma cranico durante partita di serie c

Giocatore di bologna rugby club trasportato d’urgenza a parma per trauma cranico durante partita di serie c

Un atleta ventenne del Bologna Rugby Club subisce un grave trauma cranico durante la partita contro Rugby Guastalla a Guastalla, soccorso con elisoccorso e ricoverato all’ospedale maggiore di Parma.
Giocatore Di Bologna Rugby Clu Giocatore Di Bologna Rugby Clu
Durante una partita di Serie C tra Bologna Rugby Club e Rugby Guastalla, un giovane giocatore ha subito un grave trauma cranico ed è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Parma; le sue condizioni sono serie ma non in pericolo di vita. - Gaeta.it

Un incidente serio ha segnato l’ultima partita del campionato di serie c di rugby giocata tra Bologna Rugby Club e Rugby Guastalla. Un atleta ventenne bolognese ha riportato un trauma alla testa durante un placcaggio e ha richiesto un intervento medico immediato. La dinamica e le conseguenze dell’episodio hanno mobilitato squadre di soccorso specializzate, che hanno operato sul campo sportivo in provincia di reggio emilia.

L’incidente durante la partita tra bologna rugby club e rugby guastalla

Il fatto si è verificato nel corso del match giocato in trasferta dal Bologna Rugby Club a guastalla, una cittadina della provincia di reggio emilia. Il giovane atleta ha subito uno scontro violento durante un’azione difensiva, venendo placcato con forza e battendo la testa a terra. Inizialmente il ragazzo non ha mostrato segnali evidenti di un trauma grave, continuando a giocare fino alla fine dell’incontro. Solo al termine della partita ha manifestato segni di malessere, come difficoltà di equilibrio e confusione.

Questo cambiamento improvviso ha destato preoccupazione nello staff medico della squadra e tra gli accompagnatori. In uno sport di contatto come il rugby, episodi simili sono pericolosi proprio perché i sintomi possono emergere con ritardo, rendendo indispensabile un controllo immediato.

L’intervento dei soccorsi sul campo sportivo di guastalla

Appena emersa la gravità della situazione, è stato allertato il servizio di emergenza sanitaria. La centrale operativa ha inviato sul posto un’ambulanza della Croce Rossa e un’autoinfermieristica per garantire assistenza rapida. A supporto, è stato fatto intervenire un elisoccorso proveniente dall’ospedale maggiore di parma. Il velivolo è atterrato direttamente nel campo sportivo, una scelta fondamentale per evitare ritardi nel trasporto del giovane.

Il personale medico ha valutato il trauma cranico come serio, disponendo il trasferimento in codice 3, indicazione riservata ai casi più gravi, immediato e prioritario. Le operazioni sul posto sono state gestite con rigore per stabilizzare il paziente e prepararlo al trasporto verso la struttura ospedaliera.

Le condizioni del giocatore e il ricovero all’ospedale maggiore di parma

Il ventenne è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale maggiore, centro di riferimento regionale per urgenze mediche e traumi. Lì sono state effettuate indagini approfondite per valutare l’entità del danno cranico e definire il percorso terapeutico. Nonostante il trauma grave, fonti ospedaliere hanno confermato che il ragazzo non è in pericolo di vita.

La prognosi resta comunque riservata e saranno necessari monitoraggi continuativi nei prossimi giorni per scongiurare complicanze neurologiche. Il delicato equilibrio tra intervento tempestivo e osservazione accurata è cruciale in caso di lesioni alla testa di questo tipo.

Il Bologna Rugby Club e la comunità sportiva attendono aggiornamenti sulle sue condizioni in un clima di attesa e preoccupazione. L’incidente ricorda l’importanza di protocolli precisi nella gestione di traumi durante le competizioni di contatto.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×