Giocatrici delle Panthers Roseto cedono nel finale contro San Raffaele, ma con onore

Giocatrici delle Panthers Roseto cedono nel finale contro San Raffaele, ma con onore

Le Safilens Panthers Roseto, nonostante la sconfitta contro il San Raffaele Roma nei playoff di Serie B, mostrano una crescita significativa e un futuro promettente per la squadra.
Giocatrici delle Panthers Rose Giocatrici delle Panthers Rose
Giocatrici delle Panthers Roseto cedono nel finale contro San Raffaele, ma con onore - Gaeta.it

Nel corso della serata del 7 maggio 2025, il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi ha ospitato una sfida avvincente tra le Safilens Panthers Roseto e il San Raffaele Roma, valevole per le gare di playoff del campionato di Serie B. Con un finale entusiasmante, la formazione capitolina ha avuto la meglio, chiudendo il match sul punteggio di 60-58. Nonostante il risultato finale, le Panthers hanno dimostrato grande abilità e determinazione, mantenendo il controllo del gioco per quasi tutta la partita e stabilendo un vantaggio massimo di 16 punti.

La performance delle Panthers: un gioco da applausi

Le ragazze di Roseto hanno esibito un rendimento di alto livello, frutto di un lavoro di squadra eccellente e una preparazione mirata. Sotto la guida del coach Giovanni Montuori, le giovani Panterine hanno affrontato una delle squadre più formate del campionato, dimostrando notevole resilienza. I primi due quarti sono stati dominati dalle locali, che con la loro aggressività in attacco e una difesa solida hanno fatto registrare un vantaggio di 40-27 all’intervallo.

Il terzo periodo ha visto un cambio di ritmo, con San Raffaele che ha gradualmente recuperato terreno. Le ospiti hanno sfruttato le incertezze delle Panthers, riducendo il distacco fino al -2. Nella frazione finale, il match si è fatto incandescente, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per conquistare la vittoria. A pochi secondi dalla sirena, San Raffaele ha realizzato i punti decisivi che hanno assicurato loro la vittoria.

Un bilancio positivo per la stagione

Nonostante la sconfitta, le Panthers Roseto possono guardare alla stagione con soddisfazione. L’ottavo posto in classifica e l’accesso ai playoff rappresentano un traguardo significativo per una squadra giovane, che ha dimostrato di poter competere con avversarie di alto livello. Il cammino intrapreso da questo gruppo di giocatrici evidenzia una crescita costante e una maturazione visibile durante tutto il campionato.

Il coach Montuori ha espresso la sua approvazione per il percorso di crescita della squadra. “Siamo partiti da una base di partenza difficile e ora possiamo dire di avere una squadra che si è migliorata in modo tangibile. Questi playoff sono stati un’opportunità per far vedere il valore delle nostre ragazze,” ha commentato il tecnico. L’ambizione di ulteriori successi sarà alla base del lavoro futuro, che inizia subito con l’allenamento per migliorare ogni singola giocatrice.

Riconoscimenti dello staff tecnico e giocatrici

Il successo della stagione delle Safilens Panthers è frutto anche del lavoro dello staff tecnico, che ha supportato le giocatrici in ogni fase del torneo. Il team include non solo coach Montuori, ma anche gli assistenti Simone Rofini e Simone Righi, e la preparatrice atletica Francesca Giuliani. Ciascuno di loro ha contribuito a creare un ambiente positivo e stimolante, dove le giovani atlete hanno potuto esprimere il loro talento.

Le protagoniste in campo hanno mostrato grande spirito combattivo. In particolar modo, Farabello e Bardarè, che hanno messo a segno un totale di 30 punti, hanno dimostrato di avere le capacità per farsi valere anche nei momenti di maggior pressione. Queste prestazioni hanno attirato l’attenzione su di loro, facendo ben sperare per il futuro della squadra.

La partita con San Raffaele rimarrà nella memoria dei tifosi come un esempio di dedizione e passione sportiva, caratteri distintivi delle Safilens Panthers Roseto.

Change privacy settings
×