Giorgio Meloni assaggia un gelato salato alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma

Giorgio Meloni assaggia un gelato salato alla manifestazione “Agricoltura È” a Roma

Giorgia Meloni assaggia un innovativo gelato salato durante l’evento “Agricoltura È” a Roma, evidenziando le eccellenze gastronomiche italiane e il valore dell’artigianato alimentare locale.
Giorgio Meloni assaggia un gel Giorgio Meloni assaggia un gel
Giorgio Meloni assaggia un gelato salato alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma - Gaeta.it

Un video che mostra il premier Giorgia Meloni mentre assaggia un innovativo gelato salato sta facendo il giro del web. Questo avvenimento si è svolto durante la sua partecipazione al villaggio “Agricoltura È“, una manifestazione organizzata a Roma dal ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. Il ministro Francesco Lollobrigida ha fortemente voluto questo evento, pensato per mettere in luce le eccellenze gastronomiche italiane.

Il villaggio “Agricoltura È” e le eccellenze calabresi

L’evento si è tenuto in piazza della Repubblica, un luogo centrale di Roma, dove gli stand presentavano varie delizie gastronomiche. Tra queste, spiccavano i prodotti calabresi, un’area dedicata a raccontare la ricchezza culinaria di questa regione. I visitatori hanno potuto degustare specialità locali e interagire con i produttori. Questa iniziativa si inserisce quindi in un più ampio sforzo di promozione dei prodotti tipici e artigianali italiani, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culinarie e le risorse del territorio.

In particolare, i Maestri gelatieri Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo hanno attirato l’attenzione con le loro creazioni, realizzando gelati che uniscono tecnica e innovazione. Entrambi provenienti dalla provincia di Catanzaro, sono attivi nella capitale da oltre 16 anni e gestiscono due gelaterie acclamate, Fior di Luna e il Cannolo Siciliano, entrambe riconosciute con i Tre Coni del Gambero Rosso. Questo riconoscimento attesta la qualità dei loro prodotti e la loro dedizione all’artigianalità.

Il gelato salato con olio extravergine di oliva

Il gelato assaggiato da Meloni è una vera novità nel panorama gastronomico. Realizzato in collaborazione tra Morrone e Nicodemo, questo gelato salato è preparato con olio extravergine di oliva della Calabria e arricchito da crostini di pane al rosmarino. Questa combinazione non è soltanto originale, ma rappresenta anche un’interpretazione contemporanea del gelato, spesso visto come un dolce.

La preparazione ha richiesto una tecnica particolare, in quanto acqua e olio non si mescolano naturalmente. Per ovviare a questo, gli artigiani hanno utilizzato il trealosio, un tipo di zucchero che consente di ridurre il grado di dolcezza e al tempo stesso di esaltare i sapori salati. Questo approccio ha reso il gelato non solo una dolcezza, ma un’esperienza gastronomica unica.

La filosofia dietro il gelato

I due Maestri gelatieri hanno spiegato che il loro gelato è un prodotto sostenibile e naturale, a base di ingredienti semplici: olio, latte e fibre. Queste materie prime provengono tutte dalla regione della Calabria, a dimostrazione dell’importanza del chilometro zero e della tracciabilità. L’idea è quella di mantenere vivo il legame con il territorio, promuovendo un approccio gastronomico consapevole.

L’armonia dei sapori viene esaltata dalla freschezza del rosmarino, che conferisce al gelato una nota aromaticamente mediterranea. Questo evento ha rappresentato un’occasione importante per far scoprire al pubblico il potenziale della Gelateria artigianale italiana, sottolineando valore e qualità, in un ambiente festoso e informativo.

In definitiva, l’apprezzamento della premier Giorgia Meloni per questa creazione culinaria rappresenta un segnale positivo nei confronti dell’artigianato alimentare italiano e delle iniziative volte a promuovere i prodotti locali.

Change privacy settings
×