Giornata di prevenzione a Benevento: 150 pazienti partecipano a iniziativa per la salute

Giornata di prevenzione a Benevento: 150 pazienti partecipano a iniziativa per la salute

A Benevento, circa 150 partecipanti hanno preso parte alla Giornata nazionale della prevenzione, promossa dalla Fondazione Fadoi, per sensibilizzare sulla salute e la prevenzione delle malattie croniche.
Giornata Di Prevenzione A Bene Giornata Di Prevenzione A Bene
Giornata di prevenzione a Benevento: 150 pazienti partecipano a iniziativa per la salute - Gaeta.it

A Benevento, circa 150 persone hanno preso parte alla Giornata nazionale della prevenzione, un evento promosso dalla Fondazione Fadoi e dall’Associazione Nazionale degli Infermieri di Medicina. L’iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie croniche, come l’ipertensione e il diabete, nonché sulla promozione di stili di vita salutari.

Obiettivi della giornata

L’evento si è svolto inPiazza Castello, coinvolgendo non solo Benevento, ma anche Napoli e altre diciotto città italiane. La missione dellaFadoi </ strong > era chiara: avvicinare i cittadini, portando le attività preventive fuori dai tradizionali contesti ospedalieri. SecondoMaria Gabriella Coppola </ strong >, direttrice dellaUOC Medicina d’emergenza e pronto soccorso del San Pio di Benevento </ strong >, l’adesione alla giornata è stata “ottima”, sottolineando che l’evento ha rappresentato un’importante opportunità per diffondere la cultura della prevenzione tra i cittadini.

I partecipanti hanno avuto accesso a informazioni dettagliate su stili di vita corretti da adottare per evitare malattie comuni e gestire patologie croniche come l’ipertensione </ strong >, ildiabete </ strong>, l’obesità </ strong >e lemalattie respiratorie croniche.

Dopo una serie di visite mediche gratuite, i partecipanti hanno potuto controllare i parametri vitali, raccogliere anamnesi dettagliate e ricevere sessioni informative sui rischi associati a diverse patologie. Sono stati distribuiti materiali informativi sulle malattie più diffuse e sui programmi vaccinali disponibili per pazienti vulnerabili o affetti da malattie croniche.

Dati sui partecipanti

I dati raccolti durante la giornata indicano che l’età media dei partecipanti era di<strong 53 anni.. Circa il<strong 46%. erano donne; inoltre, il. dei visitati erano fumatori. Le condizioni sanitarie emerse sono state significative: il. dei pazienti presentava ipertensione arteriosa; il. soffriva di diabete mellito tipo 2; mentre il. era affetto da dislipidemia. Inoltre,< Strong 22%. ha mostrato livelli elevati di colesterolo nelle misurazioni effettuate; infine,< Strong14%. aveva valori pressori superiori alle soglie consigliate. Questi dati offrono uno spaccato significativo sulla salute locale, evidenziando la necessità continua d’interventi mirati alla prevenzione.

Cittadinanza attiva locale

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto della Croce Rossa Italiana , che ha fornito un gazebo informativo , un poliambulatorio mobile ed un’ambulanza per garantire assistenza sanitaria adeguata durante la giornata . Questa collaborazione ha arricchito ulteriormente l’iniziativa , offrendo ai partecipanti servizi immediati ed creando fiducia nella comunità . p >

La Giornata nazionale della prevenzione si conferma come una preziosa occasione per la comunità beneventana , permettendo ai cittadini d’affrontare temi legati alla salute in modo accessibile . La presenza degli operatori sanitari insieme all’accesso a controlli gratuiti hanno avuto effetti positivi sulla comunità , dimostrando quanto siano importanti eventi simili nel migliorare la salute pubblica e aumentare consapevolezza sui rischi associati a determinate patologie .

Change privacy settings
×