Giornata di riflessione e speranza all’AOU delle Marche: l'arcivescovo incontra i degenti

Giornata di riflessione e speranza all’AOU delle Marche: l’arcivescovo incontra i degenti

Cerimonia alla cittadella sanitaria di Torrette con l’Arcivescovo Spina, che ha celebrato una Messa per pazienti e caregiver, sottolineando l’importanza della speranza, condivisione e volontariato.
Giornata Di Riflessione E Sper Giornata Di Riflessione E Sper
Giornata di riflessione e speranza all’AOU delle Marche: l'arcivescovo incontra i degenti - Gaeta.it

Nella cittadella sanitaria di Torrette, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha ospitato ieri una significativa cerimonia in occasione della Giornata dedicata all’assistenza spirituale e alla condivisione. Durante l’evento, l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, Angelo Spina, ha officiato una Santa Messa, un momento di riflessione per pazienti e caregiver, rinforzato dalla presenza di numerose associazioni di volontariato e fedeli della comunità.

La celebrazione con l’arcivescovo Angelo Spina

L’evento del pomeriggio è iniziato con una Messa presieduta dall’Arcivescovo Spina, culminando in un momento di spiritualità che ha coinvolto i partecipanti. La celebrazione, intrisa di momenti toccanti, ha visto l’Arcivescovo avvicinarsi ai degenti, portando parole di conforto e di speranza. Il gesto di chinarsi vicino ai capezzali è stato un segno potente di vicinanza e umanità, testimoniando l’importanza dell’ascolto e della compassione nei momenti di fragilità.

Durante il rito, Spina ha espresso gratitudine nei confronti del Direttore Generale dell’AOU, Armando Gozzini, e degli altri dirigenti, come il dottor Claudio Martini e la dottoressa Cinzia Cocco, commendando il loro impegno nell’organizzazione di questa giornata. Anche il Dottor Marco Cianforlini, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, ha ricevuto parole di riconoscimento per il suo contributo e quello della Consulta diocesana, che ha reso possibile la realizzazione di questa intensa giornata di preghiera e riflessione.

Un messaggio di speranza e condivisione

Il fulcro della meditazione dell’Arcivescovo è stato un messaggio di speranza e condivisione, enfatizzando l’importanza della prossimità e del contatto umano in situazioni di sofferenza. Spina ha affermato che “niente e nessuno ci può separare dall’amore di Dio”, sottolineando come l’amore si riveli un’energia potentissima, capace di superare anche le esperienze più dolorose. “La malattia ci chiama a condividere”, ha detto, illustrando come gli ospedali, luoghi intrisi di sofferenza, possano trasformarsi in spazi di solidarietà e supporto reciproco.

Riconoscendo il valore del volontariato, l’Arcivescovo ha invitato tutti a considerare il loro ruolo come “angeli di speranza”, sottolineando che anche i momenti di sofferenza possono essere occasioni per generare legami significativi tra le persone. L’invito alla condivisione ha risuonato forte tra i presenti, sottolineando che “il vero gusto della vita è l’amore per il prossimo.”

La presenza delle associazioni di volontariato

Un elemento significativo dell’evento è stata la partecipazione delle associazioni di volontariato, che hanno portato un senso di comunità e supporto alla celebrazione. Questo incontro ha rappresentato un’opportunità per evidenziare come la solidarietà possa manifestarsi in forme diverse. Le associazioni presenti hanno avuto modo di interagire con i degenti, offrendo non solo sostegno materiale, ma anche una presenza amichevole e rassicurante.

La Giornata ha voluto essere un richiamo alla connessione umana e alla necessità di prendersi cura gli uni degli altri, valori fondamentali soprattutto in contesti di vulnerabilità. Attraverso la disponibilità e l’impegno di tanti, è stata creata un’atmosfera di calore e accoglienza che ha avvolto tutti i partecipanti, testimoniando così l’importanza della comunità in momenti critici.

Questo evento ha messo in luce quanto sia essenziale mantenere vive le relazioni e la speranza anche nei luoghi di cura, becando quella luce che possa illuminare anche i momenti più bui. La Giornata ha così rappresentato non solo un momento di preghiera, ma anche di azione e riflessione su come ognuno possa contribuire a un futuro di solidarietà e empatia.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×