La Giornata Mondiale della Salute del 2025 si concentra sul tema “Madri sane, futuro sano“, un argomento cruciale che mette in evidenza le difficoltà sanitarie che affrontano le madri e i neonati. In particolar modo, si rivolge alle donne che vivono con dipendenze e ai rischi che queste possono comportare durante la gravidanza. Questi problemi influenzano non solo la salute fisica, ma anche il benessere sociale delle donne coinvolte.
Le sfide della gravidanza per le donne con dipendenze
Affrontare una gravidanza mentre si vive con una dipendenza coincide con enormi sfide. Non si tratta solo dell’impatto fisico delle sostanze sulle madri e sui loro bambini, ma anche degli aspetti psicologici e sociali. La società spesso stigmatizza le donne con problemi di dipendenza, aggravando la loro situazione. Molte di esse si sentono sole e incapaci di chiedere aiuto, per timore di essere giudicate. In questo contesto, è fondamentale avere accesso a servizi sanitari e di supporto che possano rassicurare e accompagnare.
L’impegno di Hands per il supporto delle madri
L’associazione Hands, attiva da oltre quarant’anni a Bolzano, si dedica al sostegno di donne incinte affette da dipendenze. Elisa Ferrandi, medico e consulente scientifica presso l’organizzazione, lavora per garantire un approccio multidisciplinare. Secondo Ferrandi, “le future madri con problemi di dipendenza hanno bisogno di un sostegno speciale”. Hands offre diversi programmi di assistenza, prendendo in carico le donne in ogni fase della vita, con particolare attenzione alla gravidanza.
Circa 1.500 persone, tra giovani e adulti, si rivolgono annualmente a Hands per affrontare difficoltà collegate all’alcol, ai farmaci o al gioco d’azzardo. Questo dimostra l’urgenza di creare una rete di supporto solida, che possa aiutarle a superare le loro sfide. Un approccio comprensivo permette di affrontare non solo il problema della dipendenza, ma anche gli altri aspetti della vita che possono influire sulla salute delle future madri e dei loro bambini.
L’importanza della prevenzione e dell’informazione
Bruno Marcato, direttore di Hands, sottolinea i pericoli associati alla dipendenza da alcol durante la gravidanza. “È un rischio gravissimo sia per la madre che per il bambino – afferma – può provocare aborti spontanei, parti prematuri e danni permanenti al neonato”. Per questo motivo, Hands investe molto sulla prevenzione, cercando di fornire alle donne le informazioni necessarie per affrontare la gravidanza nel modo più sicuro possibile.
É importante sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della comprensione e dell’empathia. Spesso, la paura di perdere la custodia del bambino spinge le mamme a non cercare aiuto, rendendo ancora più cruciale un accompagnamento senza pregiudizi. Hands promuove percorsi di cura flessibili e adattabili alle esigenze delle donne, un passo fondamentale per aumentare l’accesso a questi servizi e migliorare i risultati per le madri e i loro bambini.
Affrontare le problematiche legate alle dipendenze in modo diretto e umano rappresenta un’importante sfida per la società . Le madri meritano supporto e cure adeguate per costruire un futuro sano per sé e per i propri figli.