Giornata mondiale dell'autismo: eventi a Casal di Principe e Portico di Caserta

Giornata mondiale dell’autismo: eventi a Casal di Principe e Portico di Caserta

Il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, partecipa a eventi per la Giornata Mondiale dell’Autismo, promuovendo inclusione sociale e diritti per le persone affette da autismo.
Giornata mondiale dell27autismo Giornata mondiale dell27autismo
Giornata mondiale dell'autismo: eventi a Casal di Principe e Portico di Caserta - Gaeta.it

Nella mattinata odierna, il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha preso parte a eventi significativi per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Le iniziative si sono svolte presso il Teatro della Legalità a Casal di Principe e nella Sala Consiliare di Portico di Caserta. L’attenzione è stata prevalentemente rivolta a temi di inclusione sociale, consapevolezza e responsabilità nei confronti delle persone affette da disturbi dello spettro autistico.

Il messaggio di Gennaro Oliviero a Casal di Principe

Durante l’evento “Autismo: consapevolezza, inclusione e responsabilità sociale“, organizzato dalla cooperativa sociale “La Forza del Silenzio“, Gennaro Oliviero ha evidenziato l’importanza di percorsi terapeutici continuativi per le persone con autismo. Ha richiamato l’attenzione sull’approvazione della mozione che ha rimosso il vincolo temporale dai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati . “Questo è un passo fondamentale verso una sanità più inclusiva“, ha detto Oliviero. La modifica al sistema dei PTRI rappresenta un miglioramento significativo per l’assistenza a lungo termine, consentendo una maggiore flessibilità e attenzione alle necessità individuali.

Oliviero ha anche insistito sul bisogno di raccogliere e mantenere l’impegno all’interno delle istituzioni per garantire diritti concreti alle persone autistiche, un tema che risuona fortemente nel contesto attuale. La sua partecipazione a questo evento non è solo simbolica; essa alimenta una discussione più ampia e necessaria riguardante l’autismo e l’inclusione sociale.

Gli eventi a Portico di Caserta

Successivamente, Oliviero si è spostato a Portico di Caserta, dove ha preso parte a una manifestazione allestita dall’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco. Quest’appuntamento, fortemente voluto dalla dirigente scolastica Giuseppina Presutto e patrocinato dal Comune di Portico di Caserta, ha visto protagonisti gli studenti delle classi terze delle scuole primaria e secondaria. I giovani partecipanti hanno animato l’incontro con performance artistiche, tra cui canti, un monologo e musica dal vivo, dimostrando come l’arte possa essere un veicolo potente di emozioni e messaggi.

Oliviero, commentando l’energia e l’entusiasmo dei ragazzi, ha messo in luce il potere dell’innocenza infantile nel trasmettere valori di inclusione e solidarietà. “I bambini, con la loro purezza, sanno donare emozioni uniche“, ha sottolineato. Ha anche rimarcato l’importanza di lavorare tutti insieme, istituzioni, scuole e associazioni, per costruire una realtà più attenta alle esigenze delle famiglie e delle persone affette da autismo.

L’impegno per il futuro

Entrambi gli eventi di oggi hanno rappresentato momenti cruciali in un percorso di sensibilizzazione e di avance sociale. La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo offre l’occasione di riflettere sulla necessità di politiche ad hoc per garantire diritti e supporto alle persone con autismo. Oliviero ha confermato la volontà delle istituzioni di proseguire su questa strada, sottolineando l’importanza di azioni concrete e sinergiche per affrontare le sfide che riguardano la comunità autistica.

Il messaggio che emerge da questi eventi è chiaro: la costruzione di una società più inclusiva è un lavoro di squadra che richiede impegno, sensibilità e dedizione da parte di tutti. Queste manifestazioni non servono solo a celebrare, ma anche a stimolare concrete e necessarie azioni per il futuro.

Change privacy settings
×