Le Giornate Professionali di Cinema, uno degli eventi più significativi per il settore cinematografico italiano, si svolgeranno dal 2 al 4 dicembre 2024 presso l’Hilton Sorrento Palace. La manifestazione ospiterà registi, attori e professionisti del settore, offrendo un’importante piattaforma per presentare film attesi e stimolare discussioni sul futuro dell’industria cinematografica. Gli eventi includeranno varie anteprime, dalle commedie italiane a opere più artistiche, con la presenza di protagonisti e addetti ai lavori.
La prima giornata: L’anteprima di ‘Fatti vedere’
Lunedì 2 dicembre segnerà l’apertura delle Giornate Professionali con la proiezione della commedia ‘Fatti vedere‘, diretta da Tiziano Russo. Questo film, prodotto e distribuito da Eagle Pictures, presenta un cast di attori di spicco, tra cui Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon. Gli spettatori potranno assistere all’anteprima con la partecipazione attiva del regista e delle due attrici principali, offrendo l’opportunità di interagire e scoprire le dinamiche dietro la realizzazione del film. La pellicola promette di combinare momenti di ilarità e riflessione, rendendola un titolo da non perdere.
Martedì 3 dicembre: ‘Io e te dobbiamo parlare’
Il secondo giorno delle Giornate Professionali vedrà protagonista Alessandro Siani con la sua ultima opera ‘Io e te dobbiamo parlare‘, distribuita da 01 Distribution. Siani, attore e regista amato dal pubblico, sarà presente insieme a Leonardo Pieraccioni, Peppe Lanzetta, Giovanni Esposito e Biagio Izzo, rendendo possibile un confronto diretto. Questo film si preannuncia come un mix di comicità e temi che toccano le relazioni umane. La presenza dei protagonisti offrirà ulteriori approfondimenti sulla produzione, un aspetto cruciale per l’appassionato di cinema.
Mercoledì 4 dicembre: Gli eventi da non perdere
Mercoledì 4 dicembre sarà una giornata ricca di appuntamenti, a partire dall’anteprima di ‘La città proibita‘, il nuovo film di Gabriele Mainetti. Questo titolo, distribuito da PiperFilm, prevede un cast di nomi noti quali Liu Yaxi, Enrico Borello, Sabrina Ferilli, Marco Giallini e Luca Zingaretti. Il regista parteciperà all’evento, fornendo spunti e raccontando le sue visioni artistiche. In seguito, verrà proiettato ‘Criature‘ di Cécile Allegra, un’opera che contempla una narrazione profonda e coinvolgente, caratterizzata dalle interpretazioni di Marco D’Amore, Marianna Fontana e Maria Esposito. Medusa Film si occuperà della distribuzione e l’anteprima avrà luogo dopo la Cerimonia di Premiazione dei Biglietti D’Oro, creando un’atmosfera festosa e celebrativa per i risultati raggiunti nel cinema.
Focus dell’evento: Convegno ANEC e incontri bilaterali
L’edizione 2024 delle Giornate Professionali di Cinema non sarà solo un’occasione di anteprime ma ospiterà anche un Convegno ANEC, che avrà luogo nel pomeriggio del 2 dicembre in collaborazione con Box Office. Questo incontro avrà il tema degli scambi culturali e delle opportunità di mercato tra Italia e Francia. Professionisti del settore parteciperanno a discussioni mirate, analizzando le intersezioni tra i mercati cinematografici nazionali. L’importanza degli scambi culturali e commerciali nel settore cinematografico sarà messa in risalto, mettendo in evidenza le opportunità di crescita. L’evento è organizzato con il sostegno di diverse istituzioni, tra cui la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, il Comune di Sorrento, SIAE e il patrocinio del MASE e dell’Ambasciata di Francia in Italia. La presenza di partner tecnici come Cinemeccanica e media partner come Cinecittà News aggiunge un valore significativo alla manifestazione, promettendo un evento ricco e stimolante per tutti i partecipanti.