Giovane salvato dalla polizia stradale dopo un incidente sulla S.S. 162 ad Acerra

Giovane salvato dalla polizia stradale dopo un incidente sulla S.S. 162 ad Acerra

La Polizia Stradale di Napoli Nord salva un giovane di 22 anni, trovato gravemente ferito in una scarpata dopo un incidente stradale, grazie a un intervento tempestivo e coordinato.
Giovane Salvato Dalla Polizia Giovane Salvato Dalla Polizia
Giovane salvato dalla polizia stradale dopo un incidente sulla S.S. 162 ad Acerra - Gaeta.it

Una tempestiva operazione di soccorso ha avuto luogo nella notte del 26 marzo, quando gli agenti della Polizia Stradale di Napoli Nord hanno salvato la vita a un giovane di 22 anni, ritrovato gravemente ferito e privo di sensi in una scarpata vicino allo svincolo autostradale Acerra-Afragola, lungo la S.S. 162. Questo episodio ha messo in evidenza la prontezza e l’efficacia delle forze dell’ordine nel rispondere a situazioni di emergenza.

La segnalazione dell’incidente

L’allerta è partita da una segnalazione di un incidente stradale, che ha attirato l’attenzione della pattuglia di polizia in servizio. Quando gli agenti sono giunti sul posto, hanno trovato uno scooter abbandonato sull’asfalto. La mancanza del conducente ha subito destato preoccupazione. Le tracce sul terreno, evidenti rigature lasciate dal mezzo che si estendevano per oltre venti metri, hanno fatto supporre che qualcosa di serio fosse accaduto.

La situazione ha costretto gli agenti a prendere immediatamente in considerazione la possibilità che il giovane fosse stato coinvolto in un incidente grave. Consapevoli del tempo che passava e della possibile gravità delle sue condizioni, hanno contattato tutti gli ospedali della zona per verificare se il conducente fosse stato portato in uno di essi. Tuttavia, tutte le ricerche iniziali non hanno dato esito.

La ricerca nella scarpata

Quando la Polizia Stradale ha compreso che il tempo stava per scadere, hanno avviato una ricerca approfondita nelle aree circostanti il sito dell’incidente. Gli agenti non si sono fatti frenare dalla difficoltà del terreno, dato che le condizioni della scarpata accanto alla carreggiata erano piuttosto impegnative. Il gruppo ha deciso di esplorare quel tratto per trovare segni del giovane.

Utilizzando una corda da traino, dotazione standard del veicolo di servizio, si sono calati tra i rovi e la vegetazione fitta che caratterizzava la zona. La loro perseveranza ha avuto successo quando, finalmente, tra i cespugli, hanno rinvenuto il giovane immobile e con il casco ancora indossato. Questo è stato un momento cruciale: era privo di conoscenza, una situazione che ha spinto gli agenti a reagire prontamente.

L’intervento dei soccorsi

Grazie all’intervento rapido e organizzato della Polizia Stradale, il giovane ha ripreso conoscenza nel momento in cui veniva soccorso. Dopo aver verificato le sue condizioni, gli agenti hanno immediatamente allertato i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco, essenziali per garantire un trasporto sicuro e veloce del ragazzo. L’operazione di recupero ha richiesto uno sforzo coordinato tra le diverse autorità coinvolte.

Dopo pochi istanti, il giovane è stato sollevato dalla scarpata e trasportato in sicurezza. Ha così ricevuto le cure necessarie presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Qui, i medici hanno provveduto a valutare la gravità delle sue lesioni e a fornire l’assistenza adeguata per garantire il suo recupero. Questo drammatico episodio ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico tra polizia e servizi di emergenza sanitaria nella gestione delle emergenze stradali.

Change privacy settings
×