Giovani Italiani e il Futuro della Sanità: Visioni e Priorità

Giovani Italiani e il Futuro della Sanità: Visioni e Priorità

Giovani Italiani E Il Futuro D Giovani Italiani E Il Futuro D
Giovani Italiani e il Futuro della Sanità: Visioni e Priorità - Gaeta.it

L’indagine ‘Giovani e sanità: il futuro che vogliamo’, condotta su un campione di giovani italiani tra i 18 e i 30 anni, offre uno sguardo approfondito sulle prospettive e le priorità della gioventù riguardo al sistema sanitario nazionale. I risultati evidenziano opinioni e preoccupazioni che delineano il quadro attuale e le aspettative sul futuro della sanità in Italia.

Le Priorità dei Giovani: Investimenti e Assunzioni

Secondo i giovani intervistati, le priorità per affrontare le sfide future del sistema sanitario includono maggiori investimenti nella ricerca scientifica e nelle risorse economiche. In particolare, la fascia d’età 18-29 anni evidenzia l’importanza della ricerca scientifica e delle risorse economiche , mentre per coloro sopra i 30 anni emergono le nuove assunzioni di personale medico e infermieristico come priorità .

Disuguaglianze e Accessibilità nel Sistema Sanitario

Le disuguaglianze socioeconomiche rappresentano una grande preoccupazione per il 55,7% dei giovani intervistati, che ritengono essenziale concentrare gli sforzi per garantire un accesso equo e accessibile per tutti. Inoltre, le differenze etniche sono considerate rilevanti dal 30,4% dei giovani, mentre le differenze di genere e intergenerazionali sono anch’esse temi di interesse.

Sensibilità alle Disuguaglianze Generazionali

Un divario significativo emerge tra i giovani e le generazioni precedenti riguardo alla priorità data alle differenze etniche come fattore critico per garantire una sanità equa. I giovani mostrano maggiore sensibilità verso le disuguaglianze generate da fattori etnici e di genere, confermando una visione più inclusiva e attenta alla diversità.

Importanza della Prevenzione e della Salute Mentale

La consapevolezza sull’importanza della prevenzione è alta tra i giovani italiani, con quasi l’80% che riconosce l’importanza di visite ed esami preventivi. La prevenzione oncologica risulta essere prioritaria per la maggior parte, ma cresce l’interesse per la prevenzione della salute mentale e delle malattie infettive rispetto alle generazioni precedenti.

Prospettive Future e Impegno di Novartis

Novartis, attraverso il progetto ‘Partner per il Futuro’, si impegna a collaborare con le istituzioni per definire azioni concrete mirate a ridurre le disuguaglianze nel sistema sanitario italiano. Il piano di investimenti previsto entro il 2025 testimonia l’impegno per valorizzare la qualità e l’attrattività del sistema salute italiano a livello europeo e globale, con l’obiettivo di promuovere un accesso equo alle cure e all’innovazione per tutti i cittadini.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×