Giovanni Secci eletto nuovo segretario di Forza Italia a Sabaudia, rinnovato il direttivo

Giovanni Secci eletto nuovo segretario di Forza Italia a Sabaudia, rinnovato il direttivo

Giovanni Secci è stato eletto segretario di Forza Italia a Sabaudia, promettendo un impegno per la comunità e un rinnovamento del partito, con focus su coesione e partecipazione attiva.
Giovanni Secci Eletto Nuovo Se Giovanni Secci Eletto Nuovo Se
Giovanni Secci eletto nuovo segretario di Forza Italia a Sabaudia, rinnovato il direttivo - Gaeta.it

Un nuovo capitolo si apre per la sezione di Forza Italia a Sabaudia con l’elezione di Giovanni Secci come segretario. La nomina, avvenuta per acclamazione durante il congresso comunale tenutosi ieri nella storica sede di via Carlo Alberto, segna un momento importante per il partito che intende continuare a svolgere un ruolo attivo nella vita politica locale.

Giovanni Secci: un impegno per la comunità

Giovanni Secci ha preso la parola per presentare la sua candidatura, enfatizzando la sua lunga esperienza nel partito e il forte impegno personale nel difendere i valori fondanti di Forza Italia. “Ho sempre scelto di restare fedele ai valori che ci uniscono, senza mai cedere a compromessi che potessero mettere in discussione la nostra identità” ha dichiarato Secci, mostrando così la sua convinzione nell’importanza di mantenere la coerenza politica. Ha anche sottolineato che Forza Italia rappresenta libertà, giustizia e prosperità, valori che intende continuare a portare avanti nella comunità. La sua visione include l’apertura del partito a nuovi volti, invitando ogni cittadino a partecipare attivamente alla crescita di Sabaudia, portando idee fresche e competenze.

Secci ha inoltre ribadito il suo impegno per la rielezione nel 2027 della attuale amministrazione, focalizzandosi particolarmente sul sindaco Alberto Mosca. La sua posizione si basa sull’idea che solo uniti si possano costruire risultati tangibili e positivi per la comunità di Sabaudia. L’ideale di una Forza Italia aperta e inclusiva sembra essere una priorità chiara per il nuovo segretario, un aspetto che potrebbe rivelarsi cruciale nei prossimi anni.

Rinnovato il direttivo di Forza Italia

Oltre all’elezione di Secci, il congresso ha portato a un rinnovamento del direttivo, che adesso conta 32 membri. Spiccano tra questi i due vice segretari, Maria Antonietta Carnevale e Alberto Chiarato. Il nuovo gruppo dirigente è composto da figure di rilievo come il sindaco Alberto Mosca e il capogruppo consiliare Giovanni Pietro Fogli. Tra gli altri membri si trovano rappresentanti come Massimo Mazzali e Diana Sciamanna, che porteranno la loro esperienza e la loro visione alla crescita del partito. Questa ristrutturazione del direttivo riflette probabilmente l’intenzione di Secci di costruire una squadra forte e coesa, capace di affrontare le sfide future.

La composizione del nuovo direttivo indica anche un’attenzione verso il coinvolgimento di tutte le anime del partito e verso la rappresentanza dei diversi settori della comunità, un passo considerato fondamentale per una maggiore legittimità e per l’approccio alle politiche locali.

Un congresso ricco di partecipazioni e interventi significativi

Il congresso di ieri ha vantato la presenza di esponenti di spicco a livello regionale e nazionale. Tra loro, il deputato europeo Salvatore De Meo, che ha colto l’occasione per discutere le opportunità che si presentano per il territorio pontino. Sul palco anche Giuseppe Schiboni, assessore regionale all’istruzione e all’urbanistica, il quale ha trattato le politiche regionali necessarie per favorire la crescita di Sabaudia. Un intervento significativo è stato quello del sindaco Alberto Mosca, che ha enfatizzato l’importanza di una squadra unita per raggiungere obiettivi concreti.

Anche sul fronte giovanile, il congresso ha visto interventi significativi. Matteo Di Girolamo, rappresentante dei giovani, ha espresso riconoscenza nei confronti di Secci per avergli trasmesso i valori del partito. Non è mancato un momento di ricordo per Luca Palmegiani, un giovane che ha perso la vita prematuramente, ma che è stato sottolineato come una fonte d’ispirazione per il lavoro politico futuro. Le affermazioni di diversi giovani politici suggeriscono un interesse crescente da parte delle nuove generazioni verso l’impegno civico e politico.

Un futuro di coesione e crescita per Sabaudia

Il congresso non ha solo rappresentato un momento di crescita politica, ma anche un’importante occasione di coesione per tutti coloro che si riconoscono nei valori di Forza Italia. Con Giovanni Secci alla guida, si prospetta un periodo di rinnovamento e rafforzamento del partito. L’obiettivo è quello di proseguire il lavoro intrapreso negli ultimi anni mantenendo viva l’attenzione sulle esigenze della comunità sabadiana. La nuova leadership sembra creare un’atmosfera favorevole che potrebbe stimolare maggiore partecipazione e impegno da parte dei cittadini, necessaria per affrontare le sfide future con determinazione e unità.

Change privacy settings
×