Gli abitanti di teo seguono i funerali di papa Francesco nella loro piccola chiesa in liguria

Gli abitanti di teo seguono i funerali di papa Francesco nella loro piccola chiesa in liguria

La comunità di Teo, frazione di Cabella Ligure in Alessandria, ricorda papa Francesco con preghiere e momenti di raccoglimento, rafforzando il legame familiare e spirituale con il pontefice.
Gli Abitanti Di Teo Seguono I Gli Abitanti Di Teo Seguono I
La piccola comunità di Teo, frazione di Cabella Ligure, celebra la memoria di papa Francesco, legato al borgo dalle radici familiari, con preghiere e momenti di raccoglimento, onorando il pontefice nonostante la distanza dai funerali a Roma. - Gaeta.it

La morte di papa Francesco ha toccato profondamente anche la comunità di teo, una piccola frazione di cabella ligure, in provincia di alessandria. Il legame tra il pontefice e questo borgo dell’appennino ligure si fonda su radici familiari ben precise, dato che la nonna materna di papa Francesco, maria gogna, nacque proprio lì. Nonostante le difficoltà del viaggio, gli abitanti hanno organizzato momenti di preghiera per accompagnare la scomparsa del pontefice.

Il legame di sangue e territorio tra papa Francesco e teo

Teo si trova sulle colline dell’appennino ligure e conta meno di 450 abitanti. La presenza della nonna materna di papa Francesco, maria gogna, ha mantenuto vivo nel tempo un rapporto di tipo affettivo e identitario molto forte tra la comunità e il pontefice. La sindaca di cabella ligure, roberta daglio, ha espresso con una mail inviata oggi al dicastero per la comunicazione della santa sede quanto questo legame rappresenti per la piccola frazione un motivo di dolore più intenso e personale.

Parole della sindaca roberta daglio

La sindaca ha sottolineato che “il legame di sangue e di terra ha fatto sentire la comunità parte della storia di papa Francesco e rafforzato un senso di vicinanza in questo momento di lutto.” Le parole rivolte al pontefice descrivono un uomo capace di parlare al cuore del mondo con umiltà, coraggio e misericordia. La figura del papa è stata ricordata come quella di un pontefice che ha incarnato una chiesa vicina agli ultimi e aperta al dialogo, attenta alle ferite dell’umanità.

La preparazione della comunità per i funerali e i momenti di preghiera

Vista la distanza e le difficoltà del viaggio, gli abitanti di teo hanno scelto di non partire per roma, dove si svolgono i funerali di papa Francesco. L’evento avrebbe comportato spese per il pernottamento e una fatica eccessiva vista la sull’età media della popolazione. La decisione è stata condivisa anche con il parroco locale, don jairo, che ha supportato la scelta della comunità.

Momento di preghiera e ricordo

Domani sera, 25 aprile, nell’oratorio di teo si terrà la recita del rosario di suffragio, un momento collettivo per pregare per l’anima del pontefice. Il giorno dei funerali, sabato 26, le campane della chiesa suoneranno a lutto, scandendo il silenzio e il dolore del piccolo paese. La comunità si ritroverà per seguire la diretta televisiva della cerimonia funebre e poi si sposterà nella piccola chiesa di teo per una preghiera condivisa.

La pergamena apostolica e il valore simbolico per la comunità

Nella chiesetta di teo è custodita una pergamena che rappresenta un legame tangibile con papa Francesco. La pergamena contiene la benedizione apostolica che il pontefice inviò per la festa del santo patrono bernardo il 20 agosto 2016, in occasione dell’anno santo della misericordia. Questo documento viene considerato un segno prezioso per la comunità, che mantiene vive le tracce del rapporto con il pontefice, non limitato a ricordi familiari ma attestato da un gesto ufficiale della santa sede.

Senso di appartenenza e memoria

La presenza di questo oggetto rende la chiesa locale un punto di riferimento per i fedeli di teo, che si riuniscono in quei luoghi per nutrire la memoria collettiva e l’affetto verso papa Francesco. La pergamena testimonia una relazione di vicinanza spirituale che va oltre la distanza geografica e rafforza il senso di appartenenza a questa piccola comunità.

In questo modo, pur lontani da roma, gli abitanti di teo vivono intensamente la scomparsa di papa Francesco e ne onorano la memoria con la preghiera e incontri che uniscono il ricordo personale a quello pubblico della figura del pontefice.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×