Il trasferimento di Noah Okafor dal Milan al Napoli è quasi definitivo. L’esterno svizzero, che ha militato con i rossoneri dal 2023, è atteso per firmare un contratto di prestito presso il club partenopeo, con la possibilità di riscatto fissata tra i 20 e i 25 milioni di euro nella prossima estate. Questo trasferimento rappresenta un importante passo per la squadra, un colpo strategico per rafforzare l’attacco in un momento cruciale della stagione.
Okafor, un rinforzo per l’attacco partenopeo
Noah Okafor, classe 1999, si distingue per la sua versatilità in attacco, capace di giocare sia sulla sinistra che sulla destra del fronte offensivo. Con l’addio di Kvaratskhelia, il Napoli ha sentito la necessità di assicurarsi una solida alternativa per il flusso di gioco a sinistra, dove l’ellenico ha lasciato un grande vuoto. Allo stesso modo, la posizione di destra, che vede sul campo Politano, potrebbe beneficiare del dinamismo di Okafor, permettendo una rotazione più ampia nel reparto.
Da quando è arrivato al Milan, Okafor ha dimostrato di essere un giocatore in grado di creare occasioni e di finalizzare in modo efficiente. La sua esperienza in Serie A, sebbene breve, gli ha permesso di adattarsi rapidamente a un campionato di alto livello, dove la competitività è sempre elevata. Il suo arrivo al Napoli non solo porterà fresh energy al gruppo ma potrebbe rivelarsi cruciale nel momento clou della stagione, dove ogni punto guadagnato è fondamentale.
L’attesa per l’annuncio ufficiale
La chiusura del mercato si avvicina e l’ufficialità dell’affare Okafor è attesa nelle prossime ore. Le trattative sono in fase conclusiva, con il Napoli e il Milan che stanno finalizzando i dettagli logistici e contrattuali. Il prestito rappresenta una soluzione vantaggiosa per entrambe le società : il Napoli ottiene un giocatore di qualità immediata, mentre il Milan si riserva la possibilità di riacquistarlo a un prezzo definito in futuro.
I tifosi partenopei sono in trepidante attesa per conoscere la nuova rinforzo. Con la stagione che entra nel vivo, l’arrivo di Okafor potrebbe iniettare nuova linfa nel gioco del Napoli, portando freschezza e nuove opportunità offensivi.
Il club azzurro punta a mantenere le prestazioni alte e, con l’arrivo dello svizzero, potrebbe trovare un tassello importante per la corsa ai posti che contano in campionato.
Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Sofia Greco