Gli studenti del “Di Vittorio” brillano all'evento annuale di turismo dell'Università Europea di Roma

Gli studenti del “Di Vittorio” brillano all’evento annuale di turismo dell’Università Europea di Roma

Il turismo in Italia nel 2025 mostra segni di ripresa, con l’evento “Fare Turismo” che offre agli studenti opportunità di networking e formazione per il futuro professionale nel settore.
Gli Studenti Del E2809Cdi Vittorioe2809D Gli Studenti Del E2809Cdi Vittorioe2809D
Gli studenti del “Di Vittorio” brillano all'evento annuale di turismo dell'Università Europea di Roma - Gaeta.it

L’Italia si conferma, anche nel 2025, una meta ambita per viaggiatori di ogni parte del mondo. Con numeri che finalmente si avvicinano a quelli prepandemici, il settore turistico italiano mostra segnali di grande vitalità, e come ogni anno, l’evento “Fare Turismo” si colloca al centro di questo panorama. Quest’edizione ha visto la partecipazione degli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”, impegnati a esplorare la relazione tra economia e viaggio.

L’importanza del turismo per l’economia italiana

Con una incidenza del 11% sul PIL nazionale, il turismo gioca un ruolo fondamentale nell’economia italiana. Rappresenta non solo una fonte di entrate, ma anche una porta aperta verso opportunità lavorative in un mercato in continua evoluzione. Lo ha evidenziato la Prof.ssa Marta Sottile, Docente di Francese dell’Istituto “Di Vittorio”, mentre guidava un gruppo di studenti all’Università Europea di Roma. Insieme a un team di altri docenti, ha sottolineato l’importanza della presenza degli studenti a un evento che celebra le tante sfaccettature del settore.

Il turismo, infatti, offre opportunità che vanno dall’auto-imprenditorialità al lavoro dipendente, coinvolgendo un milione di occupati in Italia, una buona parte dei quali sono giovani. La manifestazione “Fare Turismo” si è rivelata un’importante occasione di networking per tutti gli attori del settore, condividendo esperienze e opportunità nella formazione e nel lavoro.

Un evento ricco di opportunità per gli studenti

La partecipazione degli studenti del “Di Vittorio” è stata caratterizzata da varie attività come colloqui di lavoro, seminari di aggiornamento e incontri con esperti del settore. Questi formativi eventi hanno permesso non solo di conoscere le tendenze del turismo, ma anche di esplorare le opportunità post-diploma. Durante i tre giorni di eventi, sono emerse figure professionali emergenti e storie di startup che hanno saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel settore.

Anche la possibilità di colloqui diretti con i responsabili delle risorse umane delle principali aziende turistiche ha destato grande interesse tra gli studenti. Questi appuntamenti hanno offerto uno sbocco immediato nel mondo del lavoro, permettendo ai partecipanti di instaurare contatti preziosi e raccogliere informazioni su selezioni future.

La testimonianza dei docenti e l’importanza del networking

I docenti dell’Alberghiero di Ladispoli, come Giovanna Albanese, Renato D’Aloia e Carmen Piccolo, hanno espresso la loro soddisfazione per la partecipazione degli studenti. “Fare Turismo” è descritto come un momento di incontro e confronto sullo stato del settore, dedicato anche alle nuove tendenze, figure professionali in ascesa e competenze richieste. La proficua interazione con esperti e la possibilità di partecipare a dibattiti su tematiche cruciali per il futuro professionale degli allievi sono elementi chiave dell’esperienza.

I docenti hanno anche ringraziato la Prof.ssa Alessandra Romano e l’Università Europea di Roma per l’accoglienza. Un evento che non solo arricchisce gli studenti ma contribuisce in modo significativo alla loro preparazione per un mondo del lavoro sempre più competitivo.

Con il successo di quest’edizione, l’appuntamento a “Fare Turismo” per il prossimo anno si preannuncia fondamentale per proseguire lungo questo percorso di crescita e sviluppo nel settore turistico. Gli studenti del “Di Vittorio” sono pronti a cogliere queste opportunità e a formalizzare i loro sogni nel campo del turismo e dell’accoglienza.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×