gnv orion: la nuova nave traghetto pronta a navigare nel mar mediterraneo a partire da giugno

gnv orion: la nuova nave traghetto pronta a navigare nel mar mediterraneo a partire da giugno

Il traghetto Gnv Orion, consegnato da Guangzhou Shipyard International, entrerà in servizio sulla rotta Genova-Palermo a giugno, offrendo capacità elevate e riducendo le emissioni di CO2 del 30%.
Gnv Orion3A La Nuova Nave Tragh Gnv Orion3A La Nuova Nave Tragh
Il cantiere Guangzhou Shipyard International ha consegnato il traghetto Gnv Orion, destinato alla rotta Genova-Palermo. Con una stazza di 52mila tonnellate e capacità per 1.700 passeggeri, entrerà in servizio a giugno. Progettato per ridurre le emissioni di CO2 del 30%, rappresenta un passo verso un trasporto marittimo più sostenibile. La cerimonia di consegna ha visto - Gaeta.it

Il cantiere navale Guangzhou Shipyard International ha recentemente consegnato il Gnv Orion, un traghetto destinato a servire la rotta Genova-Palermo nel Mar Mediterraneo. Questo nuovo traghetto di ultima generazione entrerà in servizio a partire da giugno e rappresenta la seconda unità di una serie di quattro navi ordinate dalla compagnia di traghetti del gruppo MSC. Il Gnv Orion promette di offrire capacità elevate e una riduzione significativa delle emissioni, puntando a un trasporto più sostenibile.

caratteristiche tecniche del gnv orion

Il Gnv Orion si distingue per le sue dimensioni e prestazioni. Con una stazza lorda di circa 52mila tonnellate, la nave misura 218 metri di lunghezza e 29,60 metri di larghezza, conferendole una notevole capacità di carico e stabilità. La velocità massima di 25 nodi la rende adatta a un servizio rapido ed efficiente tra le principali destinazioni del Mediterraneo. Questo traghetto può accogliere fino a 1.700 passeggeri, organizzati in 433 cabine, offrendo un’esperienza di viaggio confortevole. Inoltre, il Gnv Orion è progettato per trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico, rendendolo ideale anche per il trasporto merci.

La costruzione della nave ha beneficiato di una programmazione efficiente, con il completamento dei lavori anticipato di undici mesi rispetto alle previsioni iniziali. Dopo la consegna, il Gnv Orion inizierà un viaggio verso l’Italia, dove saranno effettuati gli ultimi allestimenti prima dell’entrata in servizio.

sostenibilità e innovazione nel design

Uno degli aspetti più significativi del Gnv Orion è rappresentato dai suoi elevati standard ambientali. La nave è progettata per ridurre le emissioni di anidride carbonica di oltre il 30% per carico trasportabile rispetto ad altre unità già in flotta. Questo è un passo importante verso un trasporto marittimo più sostenibile, in risposta alle crescenti pressioni per ridurre l’impatto ambientale dei mezzi di trasporto.

La compagnia GNV, parte del gruppo MSC, pone da sempre un’accento particolare sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica. La realizzazione del Gnv Orion segue la tendenza del settore marittimo a investire in navi più ecologiche e in grado di rispettare le normative ambientali sempre più severe.

cerimonia di consegna e partecipazione istituzionale

Alla cerimonia di consegna del Gnv Orion hanno preso parte diverse figure di spicco. I principali rappresentanti del cantiere Guangzhou Shipyard International, insieme a una delegazione del Gruppo MSC e della compagnia GNV, hanno celebrato questo traguardo. La sinergia tra i vari attori coinvolti nella costruzione della nave evidenzia l’impegno condiviso per l’innovazione nel settore dei trasporti marittimi.

Questa consegna non è solo un successo per il cantiere, ma rappresenta anche un’ottima opportunità per GNV di espandere la sua flotta e rafforzare la sua posizione nel mercato. Con l’entrata in servizio del Gnv Orion, l’azienda è pronta a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità durante i propri viaggi nel Mediterraneo.

Change privacy settings
×