God ’s true cashmere di Brad pitt e sat hari a Firenze : i segreti della produzione artigianale del loro brand di lusso made in tuscany

God ’s true cashmere di Brad pitt e sat hari a Firenze : i segreti della produzione artigianale del loro brand di lusso made in tuscany

God’s true cashmere, fondato da Brad Pitt e Sat Hari, unisce la creatività di Los Angeles con l’artigianato sostenibile toscano, offrendo capi di lusso esclusivi prodotti interamente in Italia.
Brad Pitt E Sat Hari Scelgono Brad Pitt E Sat Hari Scelgono
God’s true cashmere, fondato da Brad Pitt e Sat Hari nel 2019, unisce il lusso sostenibile made in Tuscany con il design californiano, offrendo capi artigianali esclusivi e rispettosi dell’ambiente. - Gaeta.it

Il marchio God’s true cashmere nasce nel 2019 da un’idea di Brad Pitt e della designer Sat Hari. I capi sono prodotti interamente in Toscana, un legame forte tra Los Angeles e l’Italia che punta a un lusso esclusivo e consapevole. Giacche, camicie e accessori si distinguono per la qualità artigianale e l’attenzione alla sostenibilità, valori che guidano ogni scelta del brand.

Un progetto italiano nato nell ’ olimpo del lusso internazionale

God’s true cashmere si distingue per essere un marchio di lusso concepito a Los Angeles, ma con una produzione toscana rigorosamente fatta a mano. Brad Pitt e Sat Hari hanno deciso di affidarsi all’Italia già nell’anno di fondazione, 2019, riconoscendo nel territorio toscano non solo una tradizione artigiana di eccellenza, ma anche una cultura capace di assicurare qualità superiore e creatività unica. Il punto di partenza è stato un capo simbolo: una camicia di tartan dal costo di 2.250 dollari, proposta con una tiratura limitata. Da quel momento, i prodotti sono diventati un simbolo di esclusività, venduti in boutique rigorosamente selezionate a livello mondiale.

Ampliamento della collezione e attenzione allo stile

Nel tempo la collezione ha allargato il suo raggio: la linea autunno/inverno 2025-26 propone 35 pezzi, inclusi pantaloni, giacche e cappelli. Ogni elemento mantiene uno stile raffinato e discreto, ma con una forte impronta legata alle origini toscane. Questo equilibrio tra alta moda e artigianato tradizionale è il cuore della missione del marchio.

Artigianalità e sostenibilità : un binomio imprescindibile per god ’ s true cashmere

Non solo qualità estrema, ma anche una forte attenzione alla produzione responsabile. Sat Hari spiega di aver scelto di mantenere tutta la manifattura nel territorio italiano proprio per potersi affidare a maestranze locali esperte e a piccoli laboratori con metodi sostenibili. “L’idea è di non spostare mai la produzione all’estero o in realtà più economiche, perché il valore delle rifiniture e delle materie prime non deve essere compromesso.”

Cura dei dettagli e rispetto ambientale

La cura riguarda non solo i tessuti, ma ogni dettaglio: cuciture, tessitura, finiture. Lavorare con realtà che adottano politiche etiche è motivo di orgoglio per il brand. Gli scarti vengono riutilizzati nella catena produttiva, le etichette sono realizzate in cotone biologico e poliestere riciclato, e le spedizioni avvengono senza imballaggi di plastica. L’Italia ha mostrato di essere estremamente ricettiva verso questi valori, il che facilita la collaborazione tra brand e artigiani locali, agevolando anche metodi di lavorazione a basso impatto ambientale.

La sinergia tra creatività americana e maestria toscana

Sat Hari racconta come le collezioni vengano pensate insieme a Brad Pitt, con uno scambio continuo di idee tra Los Angeles e la Toscana. “Brad Pitt contribuisce a definire il carattere dei capi, seguendo un’estetica che sposa l’eleganza semplice e la funzionalità,” mentre la manifattura italiana traduce quei concetti in pezzi tangibili.

L ’ identità forte di una collezione sostenibile

Il risultato è una collezione con un’identità forte ma senza pretese eccessive, che punta a durare nel tempo offrendo un lusso che non propone mode passeggere. I clienti di God’s true cashmere cercano proprio questo: pezzi esclusivi che raccontano una storia di artigianato e impegno green. Boutique selezionate in tutto il mondo offrono queste creazioni in tirature limitate, rafforzando la sensazione di un oggetto unico.

Con l’espansione della linea a giacche e pantaloni, la maison conferma la sua volontà di restare fedele al territorio toscano, senza rinunciare a un design contemporaneo e attento ai valori ambientali.

God’s true cashmere si consolida così come un esempio d’eccellenza che fonde il glamour hollywoodiano con l’esperienza manifatturiera italiana, una combinazione che nel 2025 continua a confermare la forza del made in Italy nel campo della moda sostenibile e di alta gamma.

Change privacy settings
×