La Gollum Climbing Academy di Pescara ha ottenuto un risultato fenomenale nella recente tappa della Coppa Italia Boulder di arrampicata sportiva, svoltasi a Modena. La squadra abruzzese, già nota per le sue performance di alto livello, ha preso il primo posto nella classifica a squadre, battendo 82 società provenienti da tutto il paese. Questo trionfo evidenzia non solo le abilità tecniche degli atleti, ma anche l’impegno costante di tecnici e famiglie che sostengono l’accademia.
Il volto vincente della squadra: Niccolò e Mattia Salvatore
Nel dettagliato resoconto degli eventi, Niccolò Salvatore si è distinto conquistando il primo posto nella classifica generale individuale, mentre il fratello Mattia ha dato il suo significativo contributo ottenendo il terzo posto. Questi risultati mettono in luce il talento emergente della famiglia Salvatore, ma anche l’efficacia del programma di allenamento della Gollum Climbing Academy. Gli allenatori Roberto Cantalini e Angelo “Grinta” Colaiuda hanno svolto un ruolo cruciale nel guidare gli atleti, contribuendo al loro successo personale e di squadra. Le loro competenze e la loro dedizione si sono rivelate determinanti in un contesto altamente competitivo.
Una squadra giovane e promettente
La squadra della Gollum Climbing Academy è composta da giovani atleti, tutti di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Oltre ai citati Niccolò e Mattia, il gruppo di vincitori include atleti come Elisa D’Addario, Maria Del Duca, Giulia Di Tommaso, Francesco Marchionni, Matteo Abati e Leonardo Saia. Questi giovani arrampicatori non solo si sono affermati a livello nazionale, ma hanno anche dimostrato una grande capacità di affrontare situazioni di alta pressione. Il loro percorso agonistico presenta già notevoli successi, il che è un chiaro segnale della qualità dell’insegnamento e dell’allenamento offerti.
Il valore del sacrificio e della dedizione
Roberto Cantalini ha sottolineato quanto il successo della squadra sia frutto di enormi sacrifici. Ha affermato che operare in una struttura di dimensioni contenute, rispetto ai complessi sportivi di maggior richiamo nel Nord Italia, ha reso il percorso ancora più impegnativo. Cantalini ha evidenziato il lavoro instancabile dello staff tecnico, della vicepresidente Serena Dante e delle famiglie che supportano gli atleti, sottolineando: “Un risultato senza precedenti.” Questo successo rappresenta un riconoscimento tangibile degli sforzi collettivi e della determinazione di tutti coinvolti.
La Gollum Climbing Academy: un progetto in espansione
La Gollum Climbing Academy non si limita a Pescara; ha anche una sede all’Aquila, presso la palestra Blockland. Qui, sta emergendo un altro settore giovanile con un promettente potenziale. Cantalini ha affermato che, grazie all’impegno continuo dei tecnici, la squadra sta raccogliendo risultati significativi, confermando un progetto sportivo mirato alla crescita tecnica e alla formazione di talenti locali. L’academy si distingue per il suo approccio alla formazione, con l’obiettivo di preparare i giovani atleti non solo a competere, ma a ottenere il massimo dal loro potenziale.
Con questi risultati, la Gollum Climbing Academy si conferma come una delle principali realtà nel panorama dell’arrampicata sportiva in Italia, evidenziando la passione e la dedizione di una comunità che lavora unita per il successo dei propri atleti.