Gonzalo Rubalcaba: il virtuoso pianista cubano al Pomigliano Jazz Festival

Gonzalo Rubalcaba: il virtuoso pianista cubano al Pomigliano Jazz Festival

Gonzalo Rubalcaba: Il Virtuoso Pianista Cubano Al Pomigliano Jazz Festival Gonzalo Rubalcaba: Il Virtuoso Pianista Cubano Al Pomigliano Jazz Festival
Gonzalo Rubalcaba: il virtuoso pianista cubano al Pomigliano Jazz Festival - Gaeta.it

Il Pomigliano Jazz Festival è pronto a stupire il pubblico anche quest’anno, con l’annuncio del primo grande ospite della ventinovesima edizione: Gonzalo Rubalcaba. Il talentuoso pianista, percussionista e compositore cubano si esibirà in un’unica straordinaria data nel sud Italia, precisamente alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, vicino a Napoli, il sabato 13 luglio 2024.

L’eccezionale talento di Gonzalo Rubalcaba

Classe 1963, originario de L’Avana, Gonzalo Rubalcaba è oggi una delle icone nel panorama mondiale del jazz. Sin da bambino ha mostrato una straordinaria predisposizione per la musica, esibendosi giovanissimo con la batteria e poi conquistando il pianoforte. La sua carriera è costellata di successi e collaborazioni con i nomi più importanti del jazz, che gli hanno conferito un posto d’onore nella scena musicale internazionale.

Un genio della musica senza confini

Rubalcaba ha saputo unire tradizione e innovazione nella sua musica, spaziando dalle sonorità afro-cubane alle ballate tradizionali, dai boleri alle opere classiche del suo paese. La sua capacità di emozionare il pubblico e trasformare la sua arte in pura bellezza è quanto di più straordinario si possa incontrare nel mondo della musica contemporanea.

Il ritorno in trio e il nuovo disco “Turning Point”

Dopo il recente successo con la cantante Aymée Nuviola, Gonzalo Rubalcaba è tornato a esibirsi nel suo trio ideale, mostrando ancora una volta il suo straordinario talento musicale. Il suo ultimo album, “Turning Point” , è un vero capolavoro che esalta le sue doti strumentali in modo magistrale. L’atteso concerto alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile promette emozioni senza tempo, arricchite dalle “Interferenze Sonore” di Marco De Falco.

Ticket in vendita per l’evento imperdibile

I biglietti per assistere al concerto di Gonzalo Rubalcaba Trio saranno disponibili a partire da martedì 2 luglio alle ore 14 sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket, oltre che nei principali punti vendita regionali. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza musicale indimenticabile insieme a uno dei grandi maestri del jazz contemporaneo.

Copia protetta © Copyright ANSA

Approfondimenti

    Il Pomigliano Jazz Festival è un evento musicale annuale che si tiene a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, e che vanta la partecipazione di artisti jazz di fama internazionale.

    Gonzalo Rubalcaba è un rinomato pianista, percussionista e compositore cubano, nato nel 1963 a L’Avana. Conosciuto come una delle icone del jazz mondiale, Rubalcaba ha iniziato la sua carriera musicale sin da giovane, dimostrando un talento eccezionale sia alla batteria che al pianoforte. Le sue performance sono caratterizzate da una fusione di sonorità afro-cubane, ballate tradizionali e boleri, che lo hanno reso uno dei musicisti più apprezzati nel panorama musicale internazionale.
    L’Avana è la capitale di Cuba e uno dei centri culturali più importanti del Paese, rinomata per la sua vivace scena musicale e artistica.
    Basiliche Paleocristiane di Cimitile, situate vicino a Napoli, sono un importante complesso di basiliche risalenti all’epoca paleocristiana, ricche di storia e di significato culturale.
    Napoli, oltre ad essere una delle città più popolari e affascinanti dell’Italia, è conosciuta per la sua vivace scena musicale e per essere stata la culla di numerosi talenti artistici nel corso dei secoli.
    “Turning Point” è l’ultimo album di Gonzalo Rubalcaba, che evidenzia le sue straordinarie capacità strumentali e la sua continua ricerca di innovazione musicale all’interno del genere jazz.
    – La collaborazione con la cantante Aymée Nuviola ha portato a una nuova sperimentazione musicale all’interno del trio di Rubalcaba, dimostrando la sua versatilità e il suo costante desiderio di esplorare nuove frontiere musicali.
    Marco De Falco è menzionato per le sue “Interferenze Sonore”, che arricchiranno l’esperienza musicale nel concerto alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile.
    – I biglietti per il concerto di Gonzalo Rubalcaba Trio saranno in vendita a partire da una data specifica attraverso i circuiti Azzurro Service e Vivaticket, offrendo al pubblico l’opportunità di godere di un’esperienza musicale straordinaria con uno dei grandi maestri del jazz contemporaneo.

Change privacy settings
×