Le graduatorie definitive di Poste Italiane per il 2024, relative alla stabilizzazione dei contratti a tempo determinato per gli Addetti al Recapito, sono finalmente disponibili. Questo importante passo rappresenta un’opportunità per molti lavoratori che cercano di ottenere un contratto a tempo indeterminato all’interno dell’azienda di servizi postali. Con 2.100 posizioni disponibili nelle 66 province interessate, Poste Italiane sta attuando gli accordi presi con i sindacati per garantire una maggiore sicurezza lavorativa. Gli interessati possono consultare le graduatorie e seguire le procedure necessarie per scegliere la loro provincia di preferenza.
Graduatorie Poste Italiane: dettagli sulle assunzioni
Informazioni sulle graduatorie e sulle assunzioni
Poste Italiane ha reso note la graduatoria nazionale e quelle provinciali definitive per le assunzioni a tempo indeterminato, sia part-time che full-time, per un totale di 2.100 nuovi posti di lavoro. Queste assunzioni fanno seguito all’ACCORDO SINDACALE firmato il 16 maggio 2024 e riportato nel comunicato aziendale del 1 agosto 2024. Per facilitare la consultazione, sono disponibili in formato PDF le graduatorie definitive che includono informazioni rilevanti per i candidati.
Le graduatorie provinciali presentano elementi chiave come il punteggio totale, la presenza o meno di almeno un punto in attività di recapito, il punteggio specifico per ciascuna provincia, la data di inizio dell’attività lavorativa dal 1° gennaio 2014 e la data di nascita. Questi dettagli sono fondamentali per il processo di assunzione e per la valutazione dei candidati.
Procedura di consultazione delle graduatorie
Per coloro che desiderano visualizzare le graduatorie, Poste Italiane ha predisposto un’apposita sezione sul proprio sito web, dove è possibile scaricare i documenti in formato PDF. Gli ex CTD possono accedere facilmente alle informazioni necessarie per comprendere la propria posizione all’interno della graduatoria e prepararsi per i prossimi passaggi da seguire per la scelta della provincia.
Come scegliere la provincia per l’assunzione
Tempistiche e modalità di scelta
I candidati che si trovano nella graduatoria definitiva avranno la possibilità di selezionare la loro provincia di preferenza da mercoledì 11 settembre 2024 fino a domenica 15 settembre 2024. Durante questo periodo, sarà possibile accedere all’applicativo dedicato sul sito di Poste Italiane, dove si potrà effettuare la scelta.
È importante notare che ciascun candidato può scegliere soltanto una provincia tra quelle già indicate nelle domande precedenti. In caso di mancata scelta, si fa riferimento esclusivamente alla provincia indicata come priorità 1 nella domanda iniziale. Pertanto, è cruciale che i candidati pianifichino con attenzione la loro decisione al fine di non perdere questa opportunità .
Importanza della scelta della provincia
La scelta della provincia è un passaggio fondamentale nel processo di assunzione poiché determinerà l’assegnazione del lavoro e il territorio di competenza. I candidati devono considerare diversi fattori, come la propria residenza, il trasporto, e le eventuali opportunità di crescita professionale nella provincia scelta. Una scelta consapevole potrebbe influenzare positivamente il percorso di carriera all’interno dell’azienda.
Il processo di assunzione e aggiornamenti futuri
Scadenze e pubblicazione delle graduatorie finali
Dopo la fase di selezione delle province, i candidati attendono la pubblicazione delle graduatorie finali per provincia, prevista entro il 18 settembre 2024. Queste graduatorie saranno utilizzate come base per le assunzioni a tempo indeterminato, segnando un importante passo per molti lavoratori in attesa di una stabilizzazione.
Poste Italiane si impegna a mantenere i candidati informati su tutte le fasi del processo di assunzione. Attraverso canali ufficiali e comunicazioni dirette, chi è in corsa per un’assunzione può rimanere aggiornato su eventuali cambiamenti o opportunità . Gli interessati possono iscriversi alla newsletter dell’azienda o seguire i canali social per ricevere notifiche tempestive.
Opportunità di lavoro e assunzioni future
Poste Italiane non si limita alle assunzioni di ex CTD, ma ha anche pianificato 3.832 nuovi inserimenti a tempo determinato fino a ottobre 2024. Questa è un’ottima notizia per chi cerca lavoro nel settore postale, in quanto ci saranno ulteriori possibilità di impiego come portalettore e operatori di sportello. Le informazioni relative a queste selezioni possono essere consultate direttamente sul sito ufficiale di Poste Italiane.
Il panorama lavorativo si presenta dunque ricco di opportunità , e le prossime settimane saranno cruciali per i candidati sulle graduatorie 2024. È importante continuare a monitorare i canali informativi per non perdere aggiornamenti e nuove possibilità di lavoro.