Gran finale del Festival di Sanremo 2025: tutto quello che devi sapere sulla serata conclusiva

Gran finale del Festival di Sanremo 2025: tutto quello che devi sapere sulla serata conclusiva

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 vedrà 29 Big contendersi il titolo, con esibizioni emozionanti e ospiti prestigiosi, culminando nella proclamazione del vincitore per l’Eurovision.
Gran finale del Festival di Sa Gran finale del Festival di Sa
Gran finale del Festival di Sanremo 2025: tutto quello che devi sapere sulla serata conclusiva - Gaeta.it

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 è finalmente arrivata, pronta a emozionare il pubblico con la sua 75esima edizione. Quest’anno ben 29 Big si sfideranno per conquistare il tanto ambito premio di vincitore e la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. La manifestazione, che ha un richiamo sempre più forte sull’intera nazione, promette di regalare momenti indimenticabili con esibizioni live, ospiti di prestigio e una competizione che tiene con il fiato sospeso milioni di italiani.

Sabato di spettacolo e musica

L’ultima serata del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà stasera, con inizio fissato per le ore 20:45. L’evento sarà condotto da Carlo Conti, che avrà al suo fianco i co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. L’aria è elettrica, con Gabry Ponte ad aprire le danze con la sua hit “Tutta l’Italia”. Il programma prevede l’immancabile PrimaFestival, prima di entrare nel vivo della competizione. L’evento si concluderà intorno all’1:40, con l’attesa proclamazione del vincitore, che sarà oggetto di valutazione da parte di Televoto, Giuria delle Radio e Sala Stampa.

La giuria e il meccanismo di votazione

L’intensità di questo evento non si limita solo alla musica, ma coinvolge anche la partecipazione attiva del pubblico. I 29 brani in gara verranno giudicati per un terzo da ciascuna delle tre giurie della serata. Il meccanismo di votazione include un 34% di Televoto, un 33% di Giuria delle Radio e un altro 33% di Sala Stampa, enfatizzando così il valore dell’opinione del pubblico. Questo approccio garantisce che la vittoria non dipenda solo da un gruppo selezionato, ma sia davvero rappresentativa della volontà collettiva degli ascoltatori.

Gli ospiti di prestigio

Non è solo la musica a dominare la serata, ma anche la presenza di ospiti di grande rilievo. Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera, un riconoscimento ben meritato per un artista che ha saputo scrivere pagine indimenticabili della nostra musica. Tra gli altri, ci sarà Edoardo Bove, un giovane talento del calcio italiano che è recentemente tornato in campo dopo l’installazione di un defibrillatore; un messaggio di speranza per i tanti sostenitori. Non mancheranno la presenza di Vanessa Scalera, che parlerà della terza stagione di “Imma Tataranni”, e Alberto Angela, simbolo della divulgazione culturale. Gli spettacoli continueranno anche fuori dalle mura del palazzo, con la performance di Tedua in piazza Colombo e i Planet Funk, che regaleranno un collegamento fresco e dinamico direttamente dalla Costa Toscana.

La scaletta della sera

La scaletta della serata finale promette spettacolo e grandi emozioni, con una lineup di artisti pronta a dare il massimo per conquistare il pubblico. Tra i Big in gara avremo:
Achille LauroIncoscienti Giovani
GaiaChiamo io chiami tu
Coma_CoseCuoricini
Francesco GabbaniViva la vita
NoemiSe ti innamori muori
RkomiIl ritmo delle cose
ModàNon ti dimentico
FedezBattito
GiorgiaLa cura per me

E molto altro ancora nei vari blocchi di esibizione. Gli artisti si alterneranno sul palco, offrendo la massima espressività, per portare avanti una tradizione che da anni emoziona e unisce il pubblico di tutte le età.

Un evento che ci tiene incollati

La conclusione di questo festival non rappresenta solamente un momento di festa, ma evidenzia quanto la musica possa unire le persone. La serata finale costituisce un’importante vetrina per la cultura musicale italiana, ricca di talenti e creatività. Con questa edizione, Sanremo continua a consolidarsi come un pilastro della tradizione musicale e culturale del nostro paese, reso ancor più vivo dalla partecipazione attiva di artisti e pubblico. Stasera, un’ulteriore celebrazione del talento e della passione musicale si prepara a prendere vita.

Change privacy settings
×