Gran successo per il ju jitsu genoà open 2025: oltre 600 atleti da 20 nazioni in un evento globale

Gran successo per il ju jitsu genoà open 2025: oltre 600 atleti da 20 nazioni in un evento globale

Il Ju Jitsu Genoà Open 2025 ha visto la partecipazione di 600 atleti da 20 nazioni, segnando un successo per la Liguria come Regione Europea dello Sport e promuovendo il networking tra federazioni.
Gran successo per il ju jitsu Gran successo per il ju jitsu
Gran successo per il ju jitsu genoà open 2025: oltre 600 atleti da 20 nazioni in un evento globale - Gaeta.it

Il ju jitsu genoà open 2025 si è confermato come uno dei principali eventi sportivi a livello internazionale, tenutosi nel capoluogo ligure dal 31 gennaio al 2 febbraio. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 600 atleti, rappresentanti di 20 diverse nazioni e 4 continenti, segnando un avvio straordinario per l’anno in cui la Liguria è stata designata Regione Europea dello Sport. Questo evento di rilevanza mondiale ha saputo attrarre una maggior numero di partecipanti rispetto all’anno precedente, superando di oltre 100 unità il record della prima edizione.

Un evento di portata mondiale

Il ju jitsu genoà open ha recuperato il suo slancio nel panorama degli sport da combattimento, attirando l’attenzione di atleti e appassionati da tutto il mondo. Con il suo mix di competizione, sportività e valorizzazione della cultura marziale, la manifestazione ha fornito un’importante piattaforma per il ju jitsu. Oltre ai match, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore, scambiare esperienze e approfondire tecniche, arricchendo così il loro bagaglio culturale e sportivo.

Quest’anno, il numero totale di persone coinvolte, che include atleti, tecnici e dirigenti, ha raggiunto circa 1.300. Questo incremento è un chiaro segnale di come il ju jitsu sia in continua crescita come disciplina sportiva. La manifestazione non ha solo valorizzato il talento di singoli atleti, ma ha anche creato un ambiente di networking tra diverse federazioni e organizzazioni sportive.

Testimonianze dei rappresentanti ufficiali

Durante la cerimonia d’apertura, sono intervenuti diversi rappresentanti istituzionali e sportivi. L’assessore allo Sport di Regione Liguria, Simona Ferro, ha evidenziato l’importanza di questo evento per la regione, sottolineando come il ju jitsu genoà open 2025 rappresenti un traguardo significativo nel programma “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport“. La Ferro ha espresso il desiderio che eventi di questo tipo possano diventare una costante, contribuendo a incentivare il turismo sportivo e a promuovere il territorio ligure.

Non sono mancati gli interventi di altre figure rilevanti del settore. L’assessore comunale allo sport, Alessandra Bianchi, ha evidenziato come manifestazioni di questo calibro non solo promuovano lo sport ma rappresentino anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sui valori positivi del fair play e inclusione nel mondo sportivo. I rappresentanti delle federazioni e organizzazioni, come Michael Korn, vice presidente della Federazione Jjeu, e Joachim Thumfart, direttore generale Jjif, hanno condiviso le proprie esperienze e hanno auspicato una continua crescita del ju jitsu a livello internazionale.

Organizzazione e contesto

L’evento è stato organizzato da Matteo Repetto, che ha messo in campo un articolato staff tecnico per garantire il corretto svolgimento di tutte le competizioni. La scelta del Palasport di Genova come sede ha dato un valore aggiunto, permettendo di accogliere un numero così elevato di atleti e appassionati. La logistica e la preparazione sono state curate in ogni dettaglio, dimostrando l’impegno della città e degli organizzatori nel voler offrire un’esperienza unica e memorabile per tutti i partecipanti.

La riuscita di questo evento dimostra come il ju jitsu possa essere un veicolo di unione tra culture diverse, riuscendo a creare un’atmosfera di amicizia e rispetto reciproco. Con il patrocinio della Regione Liguria e il supporto di istituzioni locali, il ju jitsu genoà open 2025 ha gettato le basi per future edizioni, stimolando l’interesse e l’attenzione nei confronti di uno sport che continua a guadagnare popolarità in tutto il mondo.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×