Grande apertura dell'Antica Pizzeria Da Michele a Catania: 70ma pizzeria nel mondo

Grande apertura dell’Antica Pizzeria Da Michele a Catania: 70ma pizzeria nel mondo

L’Antica Pizzeria Da Michele inaugurerà la sua settantesima sede a Catania il 4 aprile 2025, offrendo un menù tradizionale napoletano e un design che celebra la cultura locale.
Grande apertura dell27Antica Pi Grande apertura dell27Antica Pi
Grande apertura dell'Antica Pizzeria Da Michele a Catania: 70ma pizzeria nel mondo - Gaeta.it

L’Antica Pizzeria Da Michele continua la sua espansione e si prepara a inaugurare una nuova sede a Catania il 4 aprile 2025. Questa rappresenta la settantesima pizzeria nel mondo, seguendo le recenti aperture a Civitavecchia e Rimini. Con una proposta gastronomica che celebra la tradizione napoletana e il patrimonio culinario campano, il locale si propone di attrarre sia i residenti che i turisti in visita alla città.

Un menù che celebra la tradizione

Il cuore dell’offerta gastronomica dell’Antica Pizzeria Da Michele è rappresentato dalle pizze tradizionali, tra cui le famose “Margherita alla Fiamma”, “Capricciosa” e “Quattro Formaggi”. Queste ricette, che richiamano gli stravolgimenti culinari degli anni Novanta, si accompagnano a una selezione di fritture ispirate alla tradizione napoletana, rendendo la proposta ancora più autentica. Non mancano, inoltre, i dolci tipici della tradizione campana, come il babà, la pastiera e la delizia al limone, oltre a interessanti varianti di pizze dolci.

La scelta di mantenere la tradizionalità delle ricette è uno dei pilastri su cui si fonda l’identità del locale, che ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama gastronomico mondiale. Ogni pizza è preparata con ingredienti freschi e di qualità, rispettando i metodi di preparazione tramandati da generazioni. La presenza di piatti famosi nelle varie sedi rispecchia la volontà di portare un pezzetto di Napoli in ogni angolo del mondo.

L’importanza della nuova apertura a Catania

Alessandro Condurro, amministratore delegato dell’Antica Pizzeria Da Michele in the world, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova apertura, soprattutto in Sicilia, un luogo a lui particolarmente caro. La pizzeria di Catania segue l’inaugurazione di quella già esistente a Palermo e rappresenta un passo significativo per il marchio. Condurro ha sottolineato il supporto ricevuto dai clienti sui social media, i quali sembrano accogliere con entusiasmo questa novità.

La crescente presenza del brand in Sicilia non solo offre nuove opportunità di lavoro, ma consolida anche il legame della pizzeria con il patrimonio culinario regionale. Gli abbinamenti tra il menù e le tradizioni locali sono pensati per garantire un’esperienza gastronomica completa, capace di attrarre non solo gli amanti della pizza, ma anche chi desidera scoprire i sapori di una terra ricca di storia e cultura.

Il progetto architettonico a Catania

La nuova sede catanese è stata progettata dallo studio dell’architetto Antonio Di Maro, che ha curato il design seguendo le linee stilistiche già adottate in altre sedi del marchio. In particolare, il progetto mira a esaltare la bellezza artistica del luogo, integrando elementi caratteristici della cultura catanese all’interno del design del ristorante. Questa attenzione ai dettagli architettonici si riflette nell’atmosfera generale che il locale sarà in grado di offrire ai suoi visitatori.

Lo studio ha realizzato un ambiente che non solo rende omaggio alle radici del brand, ma si integra armoniosamente con il contesto urbano di Catania. Questo approccio, già utilizzato nelle pizzerie di Bari, Taranto, Trieste, Bergamo, Viareggio, Pompei, Pescara, Modena e Civitavecchia, mette in evidenza l’interesse del marchio nello stabilire una connessione profonda tra il cibo e il territorio.

La giornata dell’inaugurazione promette di essere un evento da non perdere per tutti gli appassionati di gastronomia e cultura locale. Con grandi aspettative, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte a una nuova avventura a Catania, pronta a conquistare il cuore e il palato dei cittadini e dei visitatori.

Change privacy settings
×