Grande Carnevale di Cerveteri: un evento da non perdere con il coinvolgimento di rioni e scuole

Grande Carnevale di Cerveteri: un evento da non perdere con il coinvolgimento di rioni e scuole

Il Carnevale di Cerveteri 2024 si svolgerà il 22, 23 febbraio e il 1° marzo, coinvolgendo rioni e scuole locali in una celebrazione comunitaria ricca di novità e allegria.
Grande Carnevale di Cerveteri3A Grande Carnevale di Cerveteri3A
Grande Carnevale di Cerveteri: un evento da non perdere con il coinvolgimento di rioni e scuole - Gaeta.it

Il Carnevale di Cerveteri si prepara a tornare in grande stile nel 2024, promettendo un’esperienza unica e coinvolgente per residenti e visitatori. Per il terzo anno consecutivo, l’evento accoglie una partecipazione estesa, includendo numerosi rioni e le scuole della città. Questo anno si preannunciano novità significative e una grande affluenza di bambini che per le strade vivranno momenti di gioia e festa.

L’importanza del coinvolgimento di rioni e scuole

Il Carnevale di Cerveteri è diventato un punto di riferimento per la comunità locale grazie alla partecipazione attiva di tutti i rioni, tra cui Boccetta, Casaccia, Cerenova Costantica, Garbatella, Madonna dei Canneti, San Pietro e Pro Loco Cerenova. Ma non è solo una questione di rioni: quest’anno si uniranno anche le scuole G. Cena, Marina di Cerveteri e S. D’Aquisto, rendendo l’evento una vera celebrazione comunitaria. Le istituzioni scolastiche non solo parteciperanno, ma attivamente coinvolgeranno centinaia di alunni, con l’obiettivo di farli vivere un’esperienza indimenticabile. Grazie al sostegno di dirigenti e insegnanti, i bambini invaderanno le strade di Cerenova, portando allegria e colore.

Le date da segnare: sfilate e novità

Il Carnevale di Cerveteri si svolgerà nei giorni 22 e 23 febbraio, con inizio delle sfilate dei carri allegorici a partire dalle 15:30. L’atmosfera di festa si preannuncia avvincente e vibrante, con l’attesa di una grande novità per quest’anno. Infatti, il 1° marzo i carri sfileranno anche nel centro di Cerveteri, conferendo maggiore visibilità e coinvolgimento a tutta la città. Questa aggiunta di una terza data è un invito a tutta la comunità a unirsi e celebrare, incoraggiando i cittadini a partecipare e a vivere momenti di aggregazione.

L’impegno della Pro Loco e l’unione della comunità

Il successo del Grande Carnevale di Cerveteri si deve anche all’impegno della Pro Loco delle Due Casette, capofila dell’evento. Questa associazione ha lavorato instancabilmente per coinvolgere ogni parte della città, creando un’opportunità per tutte le associazioni e i gruppi locali di contribuire a una manifestazione così significativa. La rete di collaborazione tra rioni, scuole e associazioni locali illustra perfettamente il senso di comunità e la volontà di unire le forze nel nome della tradizione e del divertimento.

Ringraziamenti per il supporto ricevuto

L’organizzazione del Carnevale non sarebbe stata possibile senza l’incoraggiante supporto dell’Amministrazione Comunale e della Polizia Locale, che offrono assistenza logistica e tecnica per garantire la sicurezza e il buon svolgimento dell’evento. La presenza delle autorità locali è fondamentale per gestire le affluenze di pubblico e mantenere elevati standard di sicurezza durante le celebrazioni. Questi sforzi congiunti sono essenziali per fare del Carnevale di Cerveteri un’evento memorabile e sicuro per tutti.

Con l’approssimarsi del Carnevale, l’atmosfera di attesa cresce e la città si prepara a entrare in una dimensione festosa e colorata, che sicuramente lascerà un segno speciale nel cuore dei partecipanti. La celebrazione si prospetta come un potente simbolo di unione e spirito comunitario.

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×