Grande esodo estivo: il weekend di Ferragosto promette enormi ingorghi stradali in tutta Italia

Grande esodo estivo: il weekend di Ferragosto promette enormi ingorghi stradali in tutta Italia

Grande Esodo Estivo Il Weeken Grande Esodo Estivo Il Weeken
Grande esodo estivo: il weekend di Ferragosto promette enormi ingorghi stradali in tutta Italia - Gaeta.it

Con l’arrivo del secondo weekend di agosto, l’Italia si prepara a vivere il terzo fine settimana di grande esodo estivo. Questo periodo si preannuncia come il più trafficato dell’estate, a causa dell’imminente chiusura della maggior parte delle attività nel Paese durante la settimana di Ferragosto. La rete Anas è pronta ad affrontare un costante aumento del traffico, con spostamenti significativi dai principali centri urbani verso le località di villeggiatura.

Il traffico previsto: bollino nero e rosso

Sabato 10 agosto: la mattinata da evitare

Secondo le proiezioni di Viabilità Italia, il sabato 10 agosto sarà contrassegnato da un bollino nero in particolare durante le ore del mattino. Questo indica un’affluenza eccezionalmente alta, mentre nel pomeriggio di venerdì 9 agosto e durante tutta la giornata di domenica 11 agosto è previsto un bollino rosso, che segna un aumento del traffico. Gli italiani si stanno preparando a partire per le loro vacanze, dirigendosi verso le splendide località balneari del sud e le zone montane del nord, nonché verso le destinazioni all’estero.

Rientri e spostamenti nel fine settimana

Situazione simile si verificherà la domenica, con un significativo flusso di veicoli in prossimità dei centri urbani. Dopo un weekend di svago, molti turisti si metteranno in viaggio per tornare a casa, creando un accumulo di veicoli sulle principali arterie stradali. Questo fenomeno di rientro, tipico del fine settimana, potrebbe comportare notevoli disagi nella circolazione.

Itinerari principali sotto pressione

Traffico concentrato sulle autostrade

Le autostrade italiane più impattate dal traffico estivo includeranno la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, fondamentale per i collegamenti tra Campania, Basilicata e Calabria. Altre arterie importanti sono le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria, così come l’A19 Palermo-Catania e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia. Inoltre, la SSR 131 “Carlo Felice” in Sardegna, insieme alla SS148 Pontina nel Lazio, saranno zone di intensa circolazione.

Routes aggiuntive e raccomandazioni

È previsto un aumento del traffico anche sulle strade statali 1 Aurelia, 16 Adriatica e sull’Itinerario E45. Le direttrici di collegamento al nord, compresi i raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia e la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, subiranno un forte afflusso a causa dell’alta mobilità turistica. Viabilità Italia sottolinea l’importanza di utilizzare alternative e pianificare i viaggi in orari meno critici per evitare congestioni.

Iniziative per garantire fluidità

Potenziamento delle risorse Anas

Per gestire l’imminente aumento dei veicoli sulle strade, Anas ha aumentato le sole risorse a disposizione, limitando i cantieri attivi lungo le principali vie di comunicazione. Fino al 3 settembre, ben 906 cantieri saranno sospesi, rappresentando circa il 70% di quelli precedentemente attivi. Questo sforzo mira a garantire un flusso di traffico quanto più regolare possibile, anche in un periodo di intensi spostamenti.

Restrizioni per i veicoli pesanti

In parallelo, sono in vigore restrizioni per il transito dei veicoli pesanti. Questi divieti operano oggi dalle ore 16:00 alle 22:00, sabato 10 agosto dalle 8:00 alle 22:00 e domenica 11 agosto dalle 7:00 alle 22:00. Tali misure sono progettate per ridurre il congestionamento del traffico, permettendo a tutte le categorie di veicoli di viaggiare in maniera più scorrevole.

L’estate continua a offrire l’opportunità di godere di alcune delle più belle località italiane e europee. Tuttavia, è fondamentale pianificare i propri spostamenti con attenzione per affrontare al meglio questi momenti di elevato traffico.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×