Sabato 22 marzo, il Palasport di Genova diventerà il fulcro dell’agonismo con un evento speciale dedicato alla Boxe e alla Savate, organizzato da Elite Top Fight. Intitolato “History of Fight“, il programma della serata promette incontri avvincenti e la presenza di personaggi di spicco nel mondo dello sport. L’evento è un’occasione imperdibile per gli appassionati delle arti marziali e per chiunque voglia vivere una serata all’insegna della competizione e dell’adrenalina.
Gli incontri inaugurali: giovani talenti in azione
A dare il via alla serata ci saranno due combattimenti che metteranno in luce i giovani talenti del settore. Il primo match di boxe vedrà contrapporsi Lorenzo Berlusconi e Mattia De Icco nella categoria pesi leggeri. Berlusconi, già noto per essere una promessa dello sport, avrà l’opportunità di dimostrare le sue abilità sul ring. I fan e gli amici del giovane atleta, tra cui il padre Pier Silvio Berlusconi, non mancheranno di tifare per lui, dopo il trionfo ottenuto lo scorso anno nella finale del Kombat Tour svoltosi sempre a Genova.
Il secondo incontro avverrà nella categoria super leggeri di Savate, dove Samuele Criniti affronterà Niko Krečak. Questo match rappresenta una chance per Criniti di mostrare il proprio valore in una disciplina ricca di storia e tecnica. La combinazione di boxe e Savate rende l’evento particolarmente interessante, evidenziando il talento di giovani sportivi e la diversità degli sport da combattimento.
Match di pugilato internazionale e il Torneo Genova 4 Savate
Dopo gli incontri inaugurali, la serata si intensificherà con tre combattimenti di pugilato internazionale. Un incontro particolarmente atteso sarà quello tra Alexandra Gaburel e Nicole Schäfer, dove sarà in palio il titolo Elite Top Fight. Questo match rappresenta un’importante occasione per entrambe le atlete, che cercheranno di prevalere e conquistare il prestigioso titolo.
In parallelo, si svolgerà il 1° Torneo Genova 4 Savate, un evento che vedrà quattro atleti professionisti sfidarsi sul ring. Tra gli incontri programmati, spicca un appuntamento speciale che coinvolgerà Albe Odescalchi, un atleta locale che sta attirando l’attenzione del pubblico per le sue performance. Questo torneo rappresenta una vetrina importante per il Savate, sport che merita maggiore riconoscimento e visibilità.
Presenze illustri e streaming dell’evento
La manifestazione avrà un parterre di ospiti d’eccezione, tra cui il campione olimpico di pugilato Clemente Russo e Fabio Turchi, campione europeo. La loro presenza porterà ulteriore lustro all’evento e ispirazione per i giovani atleti in gara. Le istituzioni locali saranno rappresentate dal sindaco f.f. di Genova, Pietro Piciocchi, dall’assessore allo Sport del comune, Alessandra Bianchi, e dal governatore Marco Bucci, accompagnato dall’assessore regionale allo sport Simona Ferro. La loro partecipazione sottolinea l’importanza dell’evento non solo a livello sportivo, ma anche per la promozione della città di Genova come hub per le arti marziali.
Per chi non potrà essere fisicamente presente, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Elite Top Fight. Questo permetterà a un pubblico più vasto di seguire le emozioni della serata, creando un legame tra atleti e appassionati anche al di là delle mura del Palasport. Un’opportunità da non perdere per tutto il pubblico amante dello sport e dell’agonismo.