Un evento eccezionale ha animato il Tennis Club Vomero, dove il pubblico ha potuto ammirare i trofei della Coppa Davis e della BJK Cup, con la visita gratuita aperta dalle 9 alle 17. Questa manifestazione ha richiamato un gran numero di appassionati, i quali hanno potuto fotografare le due coppe conquistate dall’Italia nel 2024. Soltanto tre nazioni, ossia Australia, Stati Uniti e Gran Bretagna, hanno raggiunto un simile traguardo nel mondo del tennis.
Eventi promozionali per gli appassionati di tennis
Durante la giornata di festa, sono stati organizzati due eventi promozionali, “Racchette di classe” e “Tennislandia“, che si sono svolti contemporaneamente all’esposizione dei trofei. L’iniziativa, coordinata dal settore tecnico del club e dal direttore tecnico Aldo Russo, ha visto la partecipazione di oltre 500 fra studenti e allievi di diverse scuole tennis provenienti da Napoli e provincia. L’atmosfera era carica di entusiasmo, con giovani talenti pronti a scoprire e praticare il tennis.
Il Tennis Club Vomero, sotto la presidenza di Francesco De Lise, ha dimostrato un forte impegno nella promozione dell’attività sportiva giovanile. In questa occasione, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a questo sport, grazie alla presenza di esperti e alla disponibilità delle attrezzature. La giornata è stata anche un momento di aggregazione per le famiglie e per tutti coloro che condividono la passione per il tennis.
La cerimonia di premiazione e gli ospiti d’onore
Nel pomeriggio, il Tennis Club Vomero ha ospitato una cerimonia di premiazione che ha reso omaggio a figure storiche del tennis napoletano. Il presidente Francesco De Lise ha premiato Pietro Marzano, un campione napoletano che ha rappresentato l’Italia in Coppa Davis dal 1969 al 1973. Accanto a lui, anche Massimo Cierro, convocato in Coppa Davis nel 1985, è stato riconosciuto come simbolo del club.
Presenti all’evento altri grandi nomi del tennis campano, come Gianni Cierro, Luigi Chiaiese e Alfonso Pastore. L’azzurro di Coppa Davis Gaetano Di Maso è intervenuto per supportare i riconoscimenti, insieme a Ciro Cierro e dirigenti della federazione. Tra gli ospiti c’erano il consigliere nazionale Virginia Di Caterino e Angelo Chiaiese, presidente della Federazione Italiana Tennis di Campania, che hanno apportato il loro contributo alla celebrazione.
A rendere ancora più speciale la serata, la presenza dello scrittore Maurizio De Giovanni, noto per le sue opere che celebrano Napoli e i suoi sportivi di eccellenza. La combinazione tra sport, cultura e celebrazione ha reso l’evento un momento unico, sottolineando la sinergia tra le diverse espressioni della vita napoletana.
Il Trophy Tour e la prossima tappa
Dopo la straordinaria festa al Tennis Club Vomero, i prestigiosi trofei della Coppa Davis e della BJK Cup si preparano a essere trasferiti al TC 2002 Benevento. Qui avranno luogo le ultime celebrazioni del Trophy Tour in Campania, previste per il 10 aprile. L’arrivo dei trofei a Benevento rappresenterà un’altra occasione per gli appassionati di tennis di avvicinarsi a questi simboli del successo azzurro.
Questi eventi non solo celebrano i successi del tennis italiano, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella promozione del gioco tra le nuove generazioni. La passione per questo sport è evidente e gli organizzatori sono determinati a portare il tennis a un pubblico sempre più vasto e coinvolto. Eventi come questi non fanno altro che evidenziare l’importanza della continua crescita e diffusione del tennis sul territorio.