L’8 dicembre 2024 il vivace ristorante situato nella Capitale ha ospitato il pranzo annuale dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Villa De Sanctis, un evento che ha celebrato il talento e la determinazione degli atleti, in particolare quei podisti che dimostrano un grande spirito e coraggio, come i partecipanti non vedenti. Con una combinazione di premiazioni, convivialità e intrattenimento, la giornata ha rappresentato non solo un’importante occasione per riconoscere i successi sportivi, ma anche un momento di unione per tutti i partecipanti, atleti e famiglie incluse.
L’importanza dell’atletica Villa De Sanctis
Dal suo fondamento, l’Atletica Villa De Sanctis ha acquisito una posizione di rilievo nel panorama sportivo del V Municipio di Roma. Questo club non solo si distingue per le sue eccellenze agonistiche, ma è anche un punto di riferimento per l’inclusione, grazie all’impegno di un team di guide specializzate che assistono gli atleti non vedenti durante le competizioni. La professionalità e la dedizione di queste figure dimostrano come il mondo dello sport possa essere un mezzo per superare le barriere.
Il sostegno della comunità attorno all’Associazione è palpabile e gli allenamenti e le competizioni non sono solo occasioni per gareggiare, ma anche per costruire amicizie durature e per sviluppare un spirito di squadra. Gli atleti si allenano insieme, condividono esperienze e si preparano a competere, contribuendo a creare un ambiente accogliente e stimolante.
Una giornata di festa con familiari e amici
Il giorno dell’evento, il ristorante ha accolto non solo gli atleti, ma anche i loro familiari e amici, tutti uniti per celebrare i successi e la passione per lo sport. Il pranzo è stato un momento di convivialità, in cui le persone hanno potuto gustare un sustanzioso menu e condividere storie e risate. L’atmosfera era gioiosa e coinvolgente, arricchita dalla musica, dal canto e da balli che hanno animato l’intera giornata.
Uno degli ospiti più in vista è stata una nonna novantenne, che ha assistito orgogliosa alla partecipazione della nipote. Il suo entusiasmo è stato contagioso, e non ha perso occasione per intrecciare conversazioni con gli altri partecipanti, dimostrando che lo sport unisce generazioni diverse in un comune afflato di sostegno e amicizia.
Le emozionanti premiazioni
Dopo il ricco pranzo, con antipasti gustosi e una torta celebrativa adornata con candeline e il logo della squadra, ha avuto inizio la cerimonia di premiazione. Il Presidente Adalberto Sabatella ha avuto il compito di consegnare i trofei e le targhe ai vari atleti. Le premiazioni sono iniziate con la categoria femminile, seguite da quelle maschili. In particolare, le emozioni sono salite quando il Presidente ha riconosciuto le “Rocce”, due volontarie che si occupano di gestire il gazebo degli abbigliamenti durante le gare, ricevendo un caloroso applauso da tutti i presenti.
Un momento di particolare commozione è stato riservato agli atleti non vedenti. Ogni premiazione ha messo in luce il duro impegno e la determinazione che questi atleti dimostrano in ogni gara, fornendo un chiaro esempio di forza e volontà, ispirando tutti con la loro attitudine.
Un sostegno alle iniziative locali
Il correlato evento è stato sostenuto anche dalla presenza di Marco Ricci, Assessore al Commercio e allo Sport del V Municipio di Roma Capitale. La sua partecipazione ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di coesione sociale e sviluppo del territorio. Il supporto delle istituzioni per eventi di questo tipo è cruciale, in quanto promuove un’immagine positiva della comunità e mostra quanto, al di là della competizione sportiva, ci sia un’eredità di valori come inclusione, rispetto e collaborazione.
Con eventi come questo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Villa De Sanctis continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nella vita di molti, a partire dai più giovani fino agli atleti non vedenti, segnalando che il potere dello sport va ben oltre le medaglie e i trofei.