Grande festa sportiva a San Demetrio: la terza tappa del Giro d'Abruzzo si svolge tra entusiasmo e partecipazione

Grande festa sportiva a San Demetrio: la terza tappa del Giro d’Abruzzo si svolge tra entusiasmo e partecipazione

La terza tappa del Giro d’Abruzzo a San Demetrio ne’ Vestini ha unito sport e comunità, attirando visitatori e rafforzando il legame con il territorio attraverso una celebrazione collettiva.
Grande Festa Sportiva A San De Grande Festa Sportiva A San De
La terza tappa del Giro d'Abruzzo a San Demetrio ne' Vestini ha unito sportivi e famiglie in un'atmosfera festosa, evidenziando il valore della comunità e del territorio. Il sindaco e altri rappresentanti locali hanno sottolineato l'importanza dell'evento per il turismo e il senso di appartenenza, mentre l'organizzazione ha messo in risalto la bellezza naturale della regione. L'assessore regionale ha - Gaeta.it

La terza tappa del Giro d’Abruzzo si è svolta a San Demetrio ne’ Vestini, trasformando il comune in un vivace centro d’attrazione per sportivi e famiglie. L’evento ha richiamato un grande afflusso di persone che hanno voluto tifare per gli atleti diretti a Roccaraso, creando un’atmosfera di festa e convivialità tra i partecipanti.

Un successo collettivo per la comunità

Il sindaco Antonio Di Bartolomeo ha esemplificato il sentimento di entusiasmo che ha animato la giornata, evidenziando l’importanza della partecipazione attiva di cittadini e volontari. “È stata una bella giornata per tutti”, ha dichiarato, ringraziando RCS, la Regione Abruzzo e diversi gruppi di sostegno, tra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri e gli Alpini. Di Bartolomeo ha anche sottolineato come il comune abbia ricevuto apprezzamenti persino da residenti che ora vivono all’estero e che hanno potuto seguire l’evento, dimostrando così la connessione emotiva che i cittadini hanno con il loro luogo d’origine.

La manifestazione non è solo un momento sportivo, ma una vera e propria celebrazione del territorio. La risposta positiva da parte della popolazione locale e dei visitatori ha contribuito a mettere in evidenza come eventi di questo tipo possano rafforzare i legami comunitari e generare un senso di appartenenza, stimolando anche il turismo nella zona.

Un’organizzazione complessa e ben riuscita

Giovanni Cappelli, responsabile della terza tappa, ha evidenziato le sfide affrontate nell’organizzazione dell’evento, che è iniziata un anno fa attraverso interazioni con RCS. “È stato un lavoro complesso”, ha affermato, riconoscendo il valore della collaborazione e della pianificazione necessaria per portare a termine un evento di tale portata in una piccola comunità. Cappelli ha espresso gratitudine per la fiducia accordata e ha ribadito il significato straordinario che ha avuto ospitare un evento così rilevante, sottolineando come possa rappresentare una svolta per comuni accoglienti come San Demetrio.

Questa tappa ha dato visibilità non solo agli atleti, ma anche al territorio stesso, realizzando un’operazione di marketing territoriale che potrebbe rivelarsi vantaggiosa nel lungo termine per il comune e per la regione nel suo complesso.

Un patrimonio da valorizzare

L’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha condiviso il suo punto di vista sul potenziale del territorio abruzzese, definendolo un “patrimonio inestimabile”. Ha riconosciuto che in passato tali risorse sono state sottovalutate e ha espresso fiducia che attraverso eventi sportivi significativi si stia ora cambiando direzione. Quaglieri ha parlato dell’importanza di integrare gli sport più noti con eventi che possano mettere in mostra la bellezza e l’unicità della regione.

La partecipazione e il sostegno di figure politiche e amministrative mettono in risalto un impegno collettivo per valorizzare il patrimonio locale. Questa strategia mira non solo a promuovere eventi sportivi, ma anche a dare nuova vita a comunità che possono trarre vantaggio dall’afflusso di visitatori e dalla visibilità.

Percorso e rilevanza della tappa

Stefano Allocchio, direttore di gara, ha definito la terza tappa come una delle più importanti, grazie a un percorso che attraversa le montagne, offrendo scenari mozzafiato. La scelta di questo tracciato non solo ha reso la competizione più avvincente, ma ha anche contribuito a mostrare le bellezze naturali del territorio, aggiungendo ulteriore valore alla manifestazione.

Preparandosi a eventi futuri, l’amministrazione comunale ha già ricevuto numerosi feedback positivi, evidenziando come l’interesse riscosso possa alimentare ulteriori iniziative che uniscano sport e comunità, rendendo San Demetrio un punto di riferimento nel panorama sportivo abruzzese.

Change privacy settings
×