Grande partecipazione alla festa della comunità Lautari a Pozzolengo, La Russa esprime solidarietà

Grande partecipazione alla festa della comunità Lautari a Pozzolengo, La Russa esprime solidarietà

A Pozzolengo, la festa della comunità di recupero Lautari ha riunito mille persone, con la presenza del presidente del Senato La Russa, per celebrare speranza e solidarietà verso chi affronta difficoltà.
Grande Partecipazione Alla Fes Grande Partecipazione Alla Fes
Grande partecipazione alla festa della comunità Lautari a Pozzolengo, La Russa esprime solidarietà - Gaeta.it

A Pozzolengo, in provincia di Brescia, si è svolta con grande affluenza la festa della comunità di recupero Lautari. L’evento, che ha richiamato circa mille persone da diverse parti d’Italia, ha rappresentato un momento di gioia e speranza per chi affronta situazioni difficili. Ospite d’onore, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha sottolineato l’importanza di tendere una mano a chi è in difficoltà, offrendo visibilità e opportunità ai percorsi di recupero.

Un messaggio di speranza e solidarietà

Il presidente La Russa, attraverso un messaggio scritto, ha voluto far arrivare il suo saluto a tutti i partecipanti, evidenziando quanto sia fondamentale affrontare le difficoltà con un atteggiamento positivo. “È importante offrire a chi versa in drammatiche situazioni una mano tesa e una prospettiva di speranza,” ha affermato La Russa. Con queste parole, egli ha fatto eco alla missione della comunità Lautari, famosa per il suo approccio alla riabilitazione delle persone in difficoltà.

Questo incontro non è stato solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sulle esperienze e i successi di chi ha intrapreso un percorso di recupero. La presenza delle famiglie dei ragazzi, che dopo un anno di separazione hanno potuto riabbracciare i loro cari, ha ulteriormente arricchito questa esperienza di condivisione. Le emozioni si sono mescolate a momenti di gioia, creando un’atmosfera di unione e sostegno reciproco.

La realtà della comunità Lautari

Fondato trentatre anni fa, il progetto Lautari ha assistito oltre 350 giovani in difficoltà nelle sue varie sedi, da Pozzolengo e Bedizzole a Pordenone, Como, Firenze e Roma. La comunità si distingue per il suo progetto di recupero, che offre supporto a chi lotta contro la dipendenza. Gli operatori della cooperativa, animati da un forte spirito di dedizione e generosità, sono stati il fulcro dell’evento, ricevendo il riconoscimento del presidente La Russa, che ha anche espresso l’importanza di un dialogo continuo tra tali realtà e le istituzioni.

L’epilogo della giornata ha visto il presidente dei Lautari, Andrea Bonomelli, esaltare l’attenzione della seconda carica dello Stato come un segno tangibile del riconoscimento dell’impegno civile verso le persone in difficoltà. Questi momenti di celebrazione non sono solo un riconoscimento del lavoro svolto, ma anche un incentivo a continuare sulla strada del recupero per molti giovani, affinché possano avere un futuro migliore.

Il grande afflusso di partecipanti e la calda accoglienza riservata a tutti ha reso questa festa non solo un momento di gioia, ma anche una manifestazione della forza di una comunità che, attraverso il sostegno e la solidarietà, si impegna a costruire nuove speranze.

Change privacy settings
×