Grande serata a 'Che tempo che fa': ospiti d'eccezione e momenti di riflessione

Grande serata a ‘Che tempo che fa’: ospiti d’eccezione e momenti di riflessione

Domenica 2 marzo 2025, ‘Che tempo che fa’ presenta una serata con ospiti come Olly, Stefano De Martino e riflessioni commemorative su Nicola Calipari, affrontando temi di attualità e cultura.
Grande Serata A 27Che Tempo Che Grande Serata A 27Che Tempo Che
Grande serata a 'Che tempo che fa': ospiti d'eccezione e momenti di riflessione - Gaeta.it

Nella serata di domenica 2 marzo 2025, il programma ‘Che tempo che fa‘ condotto da Fabio Fazio promette un’ulteriore puntata ricca di ospiti interessanti e temi attuali. Dalle 19.30, il programma andrà in onda in diretta sul canale NOVE e sarà disponibile in streaming su discovery+. Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck accompagneranno il pubblico in una serata stimolante, con la partecipazione di Nino Frassica, Mara Maionchi, Max Giusti, Ubaldo Pantani e altri.

Ospiti musicali e omaggi

Un’eccezione nella lineup degli ospiti è rappresentata da Olly, recentemente vincitore del 75° Festival di Sanremo con il brano “Balorda nostalgia“. Questo pezzo ha conseguito un disco d’oro e si sta mantenendo alla posizione numero uno nelle classifiche radiofoniche e in FIMI. Olly, già affermato con sette dischi di platino e cinque dischi d’oro dai suoi precedenti album, presenterà i suoi successi, tra cui l’album “Tutta vita“, anch’esso ai vertici delle classifiche.

Un altro grande protagonista della serata è Stefano De Martino, noto per il suo ruolo nel programma ‘Stasera tutto è possibile‘ e per la conduzione di ‘Affari tuoi‘. De Martino porterà la sua esperienza e il suo carisma, arricchendo ulteriormente il palinsesto di questa puntata.

Riflessioni sulla memoria

Questo episodio avrà anche un’importante componente commemorativa, poiché si celebra il ventesimo anniversario della scomparsa di Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI. Per onorare la sua memoria, sarà presente Claudio Santamaria, il protagonista del film “Il Nibbio“, che racconta gli eventi che precedettero la tragedia avvenuta il 4 marzo 2005. Insieme a Santamaria ci sarà Rosa Maria Villecco Calipari, ex Senatrice e vedova di Nicola Calipari, che condividerà le sue riflessioni su questo momento cruciale della storia italiana.

Sport e attualità al tavolo

Gli sportivi non mancheranno, con una rappresentanza d’eccezione. Al tavolo di ‘Che tempo che fa‘ interverranno Antonio Rossi e Jury Chechi, due icone dello sport italiano. Rossi, uno dei più astuti canoisti, ha partecipato a cinque edizioni olimpiche, portando a casa tre medaglie d’oro. Chechi, conosciuto come il “Signore degli Anelli“, ha trionfato nelle Olimpiadi di Atene e ha accumulato un impressionante palmarès di medaglie.

Insieme a loro, altri volti noti come il comico Biagio Izzo, il mentalista Giucas Casella e i già citati De Martino e Brunori SAS. Ci sarà da aspettarsi una serata scoppiettante, con interviste, scambi di battute e momenti di intrattenimento, che confermeranno il format di successo che da anni caratterizza ‘Che tempo che fa‘.

Esperti di salute e cultura

Il programma non dimentica l’importanza della salute e della cultura. Parteciperà a questo appuntamento Don Mattia Ferrari, cappellano e membro attivo di Mediterranea Saving Humans, assieme ad Antonella Viola, professoressa di Patologia Generale all’Università di Padova, e Roberto Burioni, eminente microbiologo. La loro presenza porterà un focus su tematiche attuali riguardanti la salute pubblica e i progressi scientifici.

Infine, arricchiranno la discussione figure come la giornalista Marianna Aprile e l’editorialista Massimo Giannini, il quale porterà le ultime notizie e riflessioni dal panorama attuale. La serata si preannuncia, quindi, non solo come un’occasione di intrattenimento, ma anche come un momento di approfondimento su temi di grande rilevanza sociale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×