Il Grande Slam UISP “Natalino Nocera” è pronto per accogliere il Corri Marione, la quarta edizione di una corsa ludica che promette divertimento e spensieratezza. Questo evento, organizzato dall’Olimpia Lazio, si svolgerà sabato 27 luglio a Salto di Fondi, in via Sugarelle. Si tratta di un’occasione per tutti, dalle famiglie agli amanti degli animali, per godere di una giornata all’aria aperta, immersi nella bellezza naturale del Parco del Lago di Fondi.
un percorso unico e immersivo
una corsa per tutti
Quest’anno, il Corri Marione si distingue per la novità del percorso, che sarà unico e non più suddiviso in giri, permettendo ai partecipanti di esplorare una sezione più ampia del territorio. Il tracciato si snoderà attraverso i sentieri che costeggiano il Lago di Fondi, offrendo la possibilità di correre, praticare Nordic Walking, Fitwalking o semplicemente passeggiare. L’evento si rivolge a tutti, quindi anche a famiglie con bambini, nonni, e animali domestici. Gli amici a quattro zampe dovranno essere tenuti al guinzaglio durante l’intera manifestazione.
immersi nella natura
Il percorso sarà un vero e proprio tuffo nella natura, permettendo ai partecipanti di godere della vegetazione tipica delle zone umide e di scorci paesaggistici incontaminati. La varietà di flora e fauna rende il contesto unico e suggestivo, creando un’atmosfera di festa e comunione con l’ambiente circostante. La rinnovata configurazione del percorso mira a incentivare non solo la partecipazione, ma anche l’apprezzamento dell’ambiente naturale, un elemento fondamentale del Corri Marione.
il divertimento al centro della manifestazione
lo slogan emblematico
L’evento non è solo una corsa, ma anche un momento di socialità, e lo slogan “Corri, bevi e striscia!” ne è la prova. In ogni fase dell’evento, gli organizzatori hanno previsto tre punti ristoro dove ogni partecipante dovrà consumare un boccale di birra, un elemento distintivo di questa festa ludico-sportiva. La presenza di giudici serve a garantire il rispetto delle regole: chi non consuma i tre boccali sarà escluso dalla classifica finale. Anche gli astemi possono partecipare, optando per l’acqua, garantendo così un’ulteriore opportunità di inclusività.
premi e riconoscimenti
Non mancheranno premi per le diverse categorie, con riconoscimenti per i primi cinque arrivati e le prime cinque arrivate, e per i tre gruppi più numerosi. Saranno previsti anche premi a sorpresa, per rendere la giornata ancor più memorabile. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 300, con iscrizione gratuita per i minorenni che si presenteranno accompagnati dai genitori.
dettagli organizzativi e intrattenimento serale
orari e iscrizioni
Il Corri Marione si svolgerà presso la “Foresteria Tenuta Sugarelle” a partire dalle 16:00, con partenza prevista per le 18:00. È consigliato arrivare in anticipo per le registrazioni e prepararsi all’evento. Gli organizzatori hanno predisposto un’accoglienza calorosa, garantendo che tutti possano godere della manifestazione senza stress.
una serata da non perdere
Al termine della corsa, il divertimento non finisce. È infatti prevista una serata enogastronomica con piatti a prezzi contenuti, che offrirà la possibilità di assaporare prodotti locali e specialità gastronomiche. La serata sarà animata da intrattenimento musicale, creando un’atmosfera festosa e conviviale per condividere la gioia dell’evento con amici e familiari.
Per ulteriori dettagli e informazioni sull’evento, gli interessati possono visitare il sito ufficiale di Olimpia Lazio. La manifestazione si propone come una festa per la comunità, una celebrazione del movimento e della socializzazione, in un contesto naturale di rara bellezza.