Rendez-vous en France 2025, la fiera dedicata alla promozione turistica della Francia, ha raggiunto risultati significativi nella sua 18° edizione, tenutasi il 1 e 2 aprile nella vivace città di Lione, parte della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Questa manifestazione ha accentuato il ruolo cruciale della Francia come meta turistica di primo piano a livello internazionale. Durante l’evento, 1.950 operatori del settore turismo, tra cui 817 tour operator da 62 paesi, hanno preso parte a una serie di incontri, istituzionalizzando opportunità di networking e crescita commerciale per il settore.
Numeri significativi per il mercato turistico
L’edizione di quest’anno ha visto una forte affluenza di rappresentanti del turismo, segno di un settore in piena espansione. Con 704 espositori presenti, l’agenzia Atout France ha organizzato oltre 28.150 appuntamenti B2B, un dato che evidenzia il potenziale di sviluppo commerciale attuale. L’importanza di questo evento viene ribadita dalle dichiarazioni di Rose Marie Abel, CEO di Atout France, che ha delineato il contesto di crescita del turismo francese. Nel 2024, il fatturato del settore ha raggiunto i 71 miliardi di euro, attirando circa 100 milioni di visitatori. Questo scenario enfatizza come Rendez-vous en France contribuisca a rafforzare ulteriormente l’attrattività della nazione francese sul mercato globale.
Focus sul turismo sostenibile
L’edizione 2025 prevede un’attenzione particolare alle nuove tendenze turistiche, con un forte impulso verso pratiche di turismo sostenibile. Gli organizzatori si sono impegnati a integrare tematiche riguardanti il trasporto ecologico e la gestione responsabile dei flussi turistici. In un’epoca in cui il turismo ha un impatto diretto sull’ambiente, la scelta di promuovere tali valori è un passo significativo. È evidente che l’intento è non solo quello di attrarre più visitatori, ma anche di farlo in modo consapevole.
Iniziative di collaborazione e fam trip
La riuscita dell’evento è attribuita anche alla partnership storica tra Atout France e enti come Air France e i 13 enti turistici regionali. Per preparare gli operatori del settore, 53 fam trip sono stati organizzati per permettere a circa 400 tour operator di esplorare le più interessanti destinazioni francesi. Questa iniziativa ha lo scopo di migliorare la promozione delle offerte turistiche nei rispettivi mercati di appartenenza.
La posizione dell’Italia nel panorama turistico francese
Atout France Italia mira a potenziare l’interesse per le destinazioni minori e a distribuire i flussi turistici in periodi meno saturi, come primavera e autunno. A fronte di circa 8 milioni di arrivi annui, l’Italia si attesta come il quarto mercato internazionale per la Francia. Sandrine Buffenoir, direttrice di Atout France Italia, ha evidenziato la crescita del turismo green, rilevando il forte interesse delle nuove generazioni per offerte più diversificate.
Il futuro del turismo in Francia
Il Ministero del Turismo francese, rappresentato da Nathalie Delattre, ha annunciato che eventi straordinari come i Giochi Olimpici, il Tour de France e l’anniversario dello Sbarco in Normandia potranno offrire una spinta ulteriore al settore turistico nel 2025. L’attenzione resterà sulla valorizzazione della cultura e delle meraviglie naturali della Francia, delineando un futuro incentrato sulla sostenibilità e sulla mobilità dolce, una direzione che sembra promettere risultati positivi per il Paese nei prossimi anni.
Con l’impegno costante delle istituzioni e degli operatori, il Rendez-vous en France 2025 si configura come un evento fondamentale nel rilancio del turismo e nella definizione di nuove strategie.