Grande successo per l’Illumina Caivano Camp: oltre 500 partecipanti festeggiano il futuro della comunità

Grande successo per l’Illumina Caivano Camp: oltre 500 partecipanti festeggiano il futuro della comunità

Grande Successo Per Lillumina 1 Grande Successo Per Lillumina 1
Grande successo per l’Illumina Caivano Camp: oltre 500 partecipanti festeggiano il futuro della comunità - Gaeta.it

L’Illumina Caivano Camp ha celebrato una conclusione memorabile, con la partecipazione di oltre 500 persone, tra bambini entusiasti e genitori orgogliosi. Un evento che ha segnato un’epoca di rinascita per la comunità locale, rappresentando un’evoluzione significativa rispetto al passato e inaugurando l’attesa per un futuro di opportunità e divertimento. Collaborazione e passione hanno trasformato ciò che un tempo era considerato un sogno in una realtà palpabile, portando nuova speranza nel cuore di Caivano.

Un evento che celebra la comunità

L’impatto del camp

La festa finale dell’Illumina Caivano Camp è stata un riflesso della positività e dell’entusiasmo che ha caratterizzato l’intera stagione estiva. Organizzato da Sport e Salute in collaborazione con le Fiamme Oro, il progetto ha visto la partecipazione di bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, che hanno potuto cimentarsi in diverse attività sportive. Sono stati più di 500 i genitori e le famiglie a radunarsi per celebrare non solo la conclusione di un’estate all’insegna del divertimento, ma anche un segnale di rinascita per la località campana, in precedenza segnata da situazioni di disagio.

La gioia e la gratitudine erano palpabili tra i presenti, con aggettivi come “bellissimo” e “miracoloso” a caratterizzare le emozioni di adulti e ragazzi. Il successo dell’evento è stato testimoniato dalla presenza di figure eminenti come il commissario straordinario di Governo Fabio Ciciliano, il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma e l’amministratore delegato Diego Nepi Molineris. La loro partecipazione sottolinea l’importanza e il valore di questa iniziativa, che si propone ha avuto un effetto positivo sulla comunità locale.

Il programma e le attività

Dal 10 giugno al 6 settembre, il camp ha offerto un programma ricco di opportunità sportive, consentendo a 973 giovani di accumulare oltre 500 ore di attività. Questo era il primo grande evento ufficiale avvenuto presso il centro sportivo “Pino Daniele”, che ha riaperto i battenti dopo anni di abbandono. I partecipanti hanno potuto scoprire e praticare 34 discipline sportive, grazie al supporto di più di 90 operatori di Sport e Salute e 20 membri delle Fiamme Oro, creando un ambiente di apprendimento e socializzazione senza precedenti.

Il camp non si è soltanto concentrato sullo sport, ma si è anche posto come obiettivo quello di riunire e rafforzare il senso di comunità. Questo è stato possibile attraverso l’interazione tra ragazzi e adulti, e lo scambio di esperienze e valori, avendo come fulcro il gioco e l’attività fisica.

Le parole dei protagonisti

Un futuro di speranza

Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, ha espresso il suo entusiasmo nel vedere il progresso di Caivano. “Ogni volta che vengo a Caivano è un’emozione sempre più forte,” ha affermato, evidenziando il lavoro finora svolto e il potenziale di crescita della comunità. “Questo progetto ha mostrato che può avvenire una trasformazione reale, creando lavoro e opportunità. È essenziale continuare su questa strada, sostenendo i giovani e promuovendo un clima di inclusione.”

Il commissario straordinario, Fabio Ciciliano, ha parlato della rinascita del centro sportivo “Pino Daniele” come simbolo di speranza. “Un anno fa, non avremmo mai potuto immaginare una situazione simile. L’ex centro versava in uno stato di abbandono, ma oggi vediamo una trasformazione straordinaria,” ha affermato, sottolineando come la gioia di vedere i bambini giocare rappresenti un segno tangibile di cambiamento e ottimismo.

L’importanza del supporto

La celebrazione è stata anche un riconoscimento del lavoro svolto dalle Federazioni sportive e dalle Fiamme Oro, il cui contributo è stato determinante per il successo di questa iniziativa. L’evento ha messo in evidenza quanto sia cruciale il supporto istituzionale e comunitario per un progetto di tale portata, evidenziando come la collaborazione tra enti pubblici, privati e associazioni possa generare risultati positivi e duraturi per la collettività.

L’Illumina Caivano Camp non è stato solo un semplice evento sportivo, ma rappresenta l’inizio di un percorso che potrebbe portare a cambiamenti significativi nel tessuto sociale e culturale della città, avanzando verso un futuro migliore per la generazione più giovane e per la comunità intera.

Change privacy settings
×