Una violenta grandinata ha colpito la città di Milano, lasciando pezzi di ghiaccio grandi come noci e palle da biliardo. La tempesta di grandine è durata brevemente ma ha suscitato timori per i danni ai tetti, ai vetri delle auto e ai lucernari, spingendo le persone a cercare rifugio sotto tende e balconi.
La Conferma del 118: Nessun Ferito Direttamente Colpito
Nonostante l’intensità della grandinata, fortunatamente non sono stati segnalati feriti direttamente colpiti dai pezzi di ghiaccio a Milano, come confermato dai servizi di emergenza del 118. Molte persone hanno trovato riparo sotto balconi e tendoni o all’interno delle aree di servizio delle auto durante la tempesta.
Disagi durante il Concerto degli Stray Kids a San Siro
Nella zona di San Siro, dove si stava svolgendo un concerto degli Stray Kids, si sono verificati particolari disagi a causa della grandinata improvvisa. Nonostante il fuggi fuggi tra i giovani presenti, fortunatamente non si sono registrati feriti, grazie al tempestivo intervento delle pattuglie della Polizia Locale.
Monitoraggio Costante delle Zone a Rischio
Al momento, non sono stati segnalati incidenti gravi o allagamenti in città a seguito della grandinata, ad eccezione di alcuni danni ai tetti e ai cornicioni. I fiumi Seveso e Lambro sono costantemente monitorati, ma al momento non sussiste alcuna emergenza legata alle precipitazioni.
Interventi dei Vigili del Fuoco: Danni alla Vegetazione e alle Vetture
I vigili del fuoco hanno effettuato diversi interventi a Milano, in particolare nella zona Nord-Ovest, con focus su Cornaredo e Bareggio. Numerosi rami e alberi sono caduti, danneggiando alcune vetture parcheggiate in modo significativo, sebbene al momento non risultino feriti a causa di questi incidenti.