Grandiosa inaugurazione di un ecomurales ecologico alla Stazione Garbatella della Metro B

Grandiosa inaugurazione di un ecomurales ecologico alla Stazione Garbatella della Metro B

Grandiosa inaugurazione di un ecomurales ecologico alla Stazione Garbatella della Metro B Grandiosa inaugurazione di un ecomurales ecologico alla Stazione Garbatella della Metro B
Grandiosa inaugurazione di un ecomurales ecologico alla Stazione Garbatella della Metro B - Gaeta.it

Un fantastico ecomurales, denominato “AS ABOVE SO BELOW”, ha visto la luce il 25 giugno presso la Stazione Garbatella della Metro B a Roma. Realizzato dall’artista di fama internazionale Michela Picchi, questa opera è il risultato della collaborazione tra il brand di gelati NUII e Yourban 2030. Oltre a dare un nuovo aspetto all’area, l’ecomurales contribuisce anche a purificare l’aria circostante grazie all’utilizzo di pitture fotocatalitiche, offrendo un impatto ecologico positivo equivalente a circa 12 alberi piantati.

L’ecosostenibilità al centro dell’evento di inaugurazione

Durante l’evento di inaugurazione, sono intervenuti importanti rappresentanti istituzionali e aziendali, tra cui l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor, il Presidente del VIII Municipio Amedeo Ciaccheri e vari esponenti di NUII, Froneri Italy e Yourban 2030. Questo raduno ha sottolineato il significato ecologico e culturale dell’opera, enfatizzando l’importanza della collaborazione pubblico-privato per la realizzazione di progetti a favore dell’ambiente e della comunità.

Un gesto di solidarietà e impegno ambientale

L’Amministratore Delegato di Froneri Italy, Luca Regano, ha espresso il suo entusiasmo nel sostenere un’iniziativa che unisce arte, sostenibilità e comunità. Grazie alla decorazione della Stazione Garbatella con il marchio NUII, milioni di persone potranno godere di un’atmosfera più allegra e sostenibile, riflettendo al contempo sui valori di condivisione e responsabilità ambientale.

Un’esperienza multisensoriale grazie al QR Code e alla musica

L’opera è arricchita da un QR code che permette di accedere alla traccia audio “Escapism Reverie” creata da Andrea Marra. Questo elemento aggiuntivo trasforma l’esperienza di chi transita nella stazione, offrendo un momento di condivisione e contemplazione attraverso suoni e immagini che si fondono armoniosamente, regalando un’esperienza unica di viaggio che stimola mente e spirito.

Le figure chiave dietro il progetto

NUII, il marchio internazionale di gelati lanciato da Froneri, emerge come promotore di un’iniziativa che coniuga gusto, sostenibilità e arte. Yourban 2030, d’altra parte, si conferma come una realtà dinamica e innovativa nel campo della riqualificazione urbana attraverso l’arte, trasformando gli spazi urbani in luoghi di incontro e bellezza. Airlite, infine, con la sua tecnologia rivoluzionaria, dona alle pareti la capacità di agire come purificatori naturali, unendo funzionalità e design in un connubio ecologico ed elegante.

Approfondimento: Abitarearoma collabora con le realtà che promuovono la bellezza e la sostenibilità urbana, offrendo un’esperienza unica a cittadini e turisti interessati a scoprire il lato ecologico e artistico della Città Eterna. Se desideri saperne di più sull’urgenza di tali iniziative, sostieni Abitarearoma cliccando qui!

Approfondimenti

    1. Stazione Garbatella della Metro B: Situata a Roma, è una stazione della linea B della metropolitana di Roma. La stazione si trova nel quartiere Garbatella, un’area caratterizzata da un’architettura particolare e una vivace vita sociale.

    2. Michela Picchi: È un’artista di fama internazionale con esperienza nell’arte urbana e murale. La sua opera “AS ABOVE SO BELOW” presso la Stazione Garbatella della Metro B è stata una delle sue creazioni più recenti e significative.
    3. NUII: È un brand di gelati internazionale coinvolto nella realizzazione dell’ecomurales insieme a Yourban 2030.
    4. Yourban 2030: È una realtà dinamica e innovativa nel campo della riqualificazione urbana attraverso l’arte. La collaborazione con NUII per l’eco-murales alla Stazione Garbatella ne è un esempio.
    5. Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor: Rappresentante istituzionale di Roma Capitale, ha partecipato all’evento di inaugurazione dell’ecomurales come testimonianza dell’interesse delle istituzioni nei progetti culturali e sostenibili.
    6. Presidente del VIII Municipio Amedeo Ciaccheri: Rappresentante municipale coinvolto nell’evento di inaugurazione dell’opera, evidenziando il coinvolgimento delle istituzioni locali nell’iniziativa.
    7. Froneri Italy: Azienda coinvolta nella realizzazione dell’opera e impegnata nella sostenibilità ambientale attraverso progetti artistici e innovativi.
    8. Luca Regano, Amministratore Delegato di Froneri Italy: Ha espresso entusiasmo per l’iniziativa sostenibile e artistica, sottolineando l’importanza della collaborazione tra settore privato e pubblico per il bene della comunità.
    9. Andrea Marra: Creatore della traccia audio “Escapism Reverie” associata all’opera, che arricchisce l’esperienza multisensoriale dei visitatori della stazione Garbatella.
    10. Airlite: Azienda che fornisce la tecnologia fotocatalitica utilizzata nell’opera, conferendo alle pareti la capacità di purificare l’aria circostante in modo ecologico ed elegante.

Change privacy settings
×