Gratteri: l'invito al nuovo procuratore di Catanzaro per un servizio più accessibile

Gratteri: l’invito al nuovo procuratore di Catanzaro per un servizio più accessibile

Gratteri invita Curcio a rendere la Procura di Catanzaro più accessibile, promuovendo un dialogo aperto con i cittadini e incentivando la collaborazione tra magistrati per combattere la criminalità.
Gratteri3A l27invito al nuovo pr Gratteri3A l27invito al nuovo pr
Gratteri: l'invito al nuovo procuratore di Catanzaro per un servizio più accessibile - Gaeta.it

Il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, ha esortato il nuovo Procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, a implementare misure che rendano la Procura più accessibile per tutti i cittadini. Durante la cerimonia di insediamento di Curcio, Gratteri ha enfatizzato l’importanza di un dialogo aperto e costante tra le istituzioni e i cittadini, sottolineando l’importanza di ascoltare ogni voce, anche quelle che spesso vengono ignorate.

Un servizio di ascolto per tutti

Gratteri ha fatto riferimento all’idea di aprire uno sportello di ascolto presso la Procura di Catanzaro, un’iniziativa che punta a garantire che ogni cittadino possa presentare le proprie preoccupazioni senza timori. Questo sportello rappresenterebbe una risorsa preziosa per chiunque desideri denunciare situazioni di ingiustizia o di abuso senza alcuna barriera. Il procuratore di Napoli ha dichiarato che è fondamentale che anche coloro che a volte non vengono ascoltati, come nel caso di alcune persone che il maresciallo di turno potrebbe rifiutarsi di sentire, abbiano accesso a un canale diretto.

Secondo Gratteri, questa iniziativa non solo potrebbe migliorare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, ma permetterebbe anche di raccogliere informazioni preziose riguardanti fenomeni di criminalità che potrebbero altrimenti sfuggire all’attenzione delle autorità. La creazione di un ambiente più aperto permetterebbe inoltre di incentivare un maggior numero di cittadini a presentare segnalazioni, contribuendo così a un’efficace azione di contrasto alla criminalità.

Creare un ambiente di crescita per i magistrati

Nel suo intervento, Gratteri ha esortato Curcio a dedicare parte della propria energia all’incoraggiamento e alla motivazione dei magistrati sotto la sua supervisione. Ha consigliato di iniziare le giornate lavorative con un’ora di anticipo e di uscire per ultimi dall’ufficio, in modo da mostrare ai magistrati l’importanza del lavoro collettivo e del senso di responsabilità. Questo approccio mira a costruire una Procura più coesa e collaborativa, in cui ognuno sia stimolato a dare il massimo.

Gratteri ha anche suggerito di investire nella formazione e nella valorizzazione dei magistrati più giovani, proponendo di creare un “vivaio” per la DDA di Catanzaro. L’obiettivo è quello di costruire una squadra di risorse competenti e motivate, pronte a fronteggiare le sfide della giustizia in un contesto così delicato quali sono la lotta alla mafia e alla criminalità organizzata.

Il valore delle sinergie tra le procure

Un altro punto fondamentale del discorso di Gratteri ha riguardato la necessità di stabilire rapporti di lealtà tra le varie procure del distretto. Ha invitato Curcio a coinvolgere i PM della Procura ordinaria, promuovendo una collaborazione sinergica e proficua. Il coordinamento e la condivisione delle informazioni sono essenziali per affrontare le problematiche legate alla criminalità in modo più efficace. La cooperazione tra i diversi uffici giudiziari permette non solo di unire le forze, ma anche di sviluppare strategie di intervento che possono risultare più incisive.

Una risorsa eccellente per la Procura

Infine, Gratteri ha elogiato la nomina del sostituto procuratore Paolo Sirleo, attualmente operativo presso la Procura di Catanzaro, definendolo un “grande regalo”. Sirleo è considerato uno dei migliori sostituti in Italia e la sua esperienza e competenza rappresentano un valore aggiunto per la nuova amministrazione di Curcio. Affiancare risorse di alto calibro come Sirleo nella Procura di Catanzaro potrebbe tradursi in un potenziamento dell’intervento giudiziario sui temi più critici e complessi.

Gratteri ha dimostrato una chiara fiducia nel futuro di Catanzaro, supportando le scelte e le strategie che potranno essere intraprese da Curcio, offrendo un’opportunità per una Procura che sappia rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×