Grave incidente a San Lucido: bambino di 11 anni investito da un autocarro

Grave incidente a San Lucido: bambino di 11 anni investito da un autocarro

Un bambino di 11 anni è stato investito da un autocarro a San Lucido, suscitando preoccupazione per la sicurezza stradale. Le indagini sono in corso per chiarire le circostanze dell’incidente.
Grave incidente a San Lucido3A Grave incidente a San Lucido3A
Grave incidente a San Lucido: bambino di 11 anni investito da un autocarro - Gaeta.it

Un incidente stradale straordinario ha scosso la comunità di San Lucido, nel Cosentino, quando un bambino di appena 11 anni è stato investito da un autocarro mentre tornava a casa da scuola. Questo tragico evento ha suscitato preoccupazione e mobilitato le forze di emergenza, sollevando interrogativi sulla sicurezza stradale nella zona. Gli agenti delle autorità stanno attualmente indagando le circostanze che hanno portato a questo incidente.

L’incidente in contrada Petralonga

Il drammatico episodio si è verificato in contrada Petralonga, una località vicina alla statale 18 Tirrena Inferiore. Secondo le prime ricostruzioni, il bambino era appena sceso dallo scolabus quando è stato travolto dal mezzo pesante. Le cause che hanno determinato l’incidente sono ancora in fase di accertamento. Nel frattempo, l’area è stata subito teatro di intense attività di soccorso.

Un’ambulanza del 118 è arrivata prontamente sul luogo dell’incidente, portando con sé un’équipe di professionisti sanitari che ha immediatamente valutato le condizioni del giovane. Purtroppo, la situazione del bambino è apparsa grave e ha richiesto un intervento più consistente. Questo ha portato alla decisione di richiedere l’elisoccorso, una risorsa fondamentale in situazioni di emergenza che richiedono una rapida assistenza medica.

Il trasferimento d’emergenza all’ospedale

L’elisoccorso è atterrato in una piazzola adiacente alla statale, a poca distanza dal sito dell’incidente. Dopo un rapido imbarco, il bambino è stato trasferito d’urgenza in volo all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Qui, i medici stanno monitorando da vicino la sua condizione, che attualmente è descritta con codice rosso.

La gestione di tali casi richiede non solo prontezza nei soccorsi, ma anche una preparazione accurata e attrezzature di alto livello disponibili per il team di emergenza. La rapidità del trasferimento in ospedale potrebbe rappresentare un fattore determinante per il recupero del piccolo, le cui condizioni restano critiche.

Le indagini in corso da parte dei carabinieri

Dopo l’incidente, i carabinieri della compagnia di Paola si sono recati sul luogo per avviare un’inchiesta pronta a ricostruire la dinamica dell’accaduto. Testimonianze e prove materiali sono essenziali per comprendere il contesto di un evento così tragico. Le autorità stanno cercando di raccogliere tutti gli elementi utili per stabilire responsabilità e altre circostanze che potrebbero aver contribuito a questo incidente.

La sicurezza stradale è un tema sempre più rilevante, specialmente in prossimità di scuole e zone frequentate da bambini. Il presente incidente ha riacceso il dibattito sulla necessità di migliorare la segnaletica e predisporre misure di protezione più efficaci per i pedoni, soprattutto i più vulnerabili.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, mentre la comunità locale si stringe attorno alla famiglia del bambino, nella speranza di una veloce e piena guarigione. L’evento rimane un forte richiamo a riflettere sull’importanza della prudenza alla guida e sulla tutela dei più piccoli.

Change privacy settings
×