Un gravissimo incidente stradale ha scosso il quartiere Trieste di Roma nella mattina di lunedì. Due donne, una madre di 38 anni e la sua figlioletta di 8 anni, sono state investite da un’auto mentre attraversavano la strada all’incrocio di via Nemorense con via Bacchiglione. La dinamica dell’incidente pone in evidenza l’emergente problema della sicurezza stradale in questa zona, dove il rispetto delle strisce pedonali e dei limiti di velocità viene frequentemente ignorato.
L’incidente: dinamica e soccorsi
Momenti drammatici e intervento delle forze dell’ordine
La mattina di lunedì, all’improvviso, si è verificato un incidente che ha coinvolto una madre e sua figlia. Secondo le prime ricostruzioni, le due vittime stavano attraversando le strisce pedonali quando sono state colpite da una vettura condotta da una donna di 65 anni. L’impatto è stato così violento da sbalzarle in avanti per diversi metri.
Immediati i soccorsi: sul luogo dell’incidente sono intervenute pattuglie dei carabinieri e agenti della polizia municipale, insieme alle ambulanze dell’Ares 118. Le ferite, entrambe in gravi condizioni, sono state rapidamente trasportate in codice rosso al policlinico Umberto I. Testimoni sul posto hanno dichiarato che sia la madre che la figlia, nonostante la gravità dell’incidente, apparivano coscienti.
Indagini e responsabilità
La conducente della vettura, una Fiat Panda, è stata presa in custodia dagli agenti della polizia municipale per accertamenti. Sarà sottoposta a un alcoltest e un drugtest per valutare se fosse sotto l’influenza di sostanze alteranti al momento dell’incidente. Le prime indagini sembrano orientarsi verso una velocità eccessiva o una distrazione come causa primaria. Non si esclude che nelle prossime ore si provvederà a esaminare il telefonino della conducente, per determinare se stesse comunicando mentre era alla guida.
La sicurezza stradale in via Nemorense
Rischi e violazione delle normative
L’incrocio di via Nemorense è da tempo sotto i riflettori per la sua pericolosità. Residenti della zona hanno segnalato numerosi casi di violazioni delle norme stradali, lamentando il frequente mancato rispetto delle strisce pedonali da parte degli automobilisti. Questo incidente rappresenta solo l’ultimo di una serie di eventi simili che hanno caratterizzato la zona, aumentando il timore tra i pedoni e i residenti.
Solo un mese fa, un altro incidente all’incrocio ha coinvolto un’auto, una Smart, che si è ribaltata causando tre feriti. A testimonianza della crescente insoddisfazione, diversi cittadini hanno chiesto interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, tra cui la realizzazione di segnaletica più evidente e l’installazione di dossi per ridurre la velocità delle auto.
Le richieste della comunità e misure future
Con l’aumento degli incidenti e le nuove segnalazioni da parte dei residenti, cresce la pressione affinché le autorità preposte implementino misure che garantiscano una maggiore sicurezza per i pedoni. Attualmente è in fase di discussione l’idea di attivare controlli più rigorosi da parte della polizia municipale, oltre a una campagna per sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto delle norme stradali.
La comunità è in attesa di risposte decidere rapidamente per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro, garantendo così una mobilità più sicura nel quartiere Trieste e nelle strade di Roma.