Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, poco dopo le 10, sull’autostrada A1 Milano-Napoli. Il sinistro ha avuto luogo nel segmento compreso tra le province di Roma e Frosinone, precisamente al chilometro 603, coinvolgendo due camion e tre autovetture. A seguito dell’incidente è stata disposta la chiusura del tratto tra i caselli di Ferentino e Colleferro, e report indicano diversi feriti.
Situazione del traffico e possibilità di deviazione
A causa dell’incidente, il traffico in direzione Roma è attualmente bloccato, con una coda che si estende per circa tre chilometri. Gli automobilisti in transito sulla carreggiata opposta, diretti a Napoli, non sono esenti da disagi, con i veicoli fermi in fila per ben quattro chilometri. Questa situazione è ulteriormente aggravata dalla curiosità dei viaggiatori, che rallentano il traffico verso Napoli.
Per chi viaggia verso Roma, l’uscita obbligatoria è a Ferentino, dove vengono incoraggiati a prendere strade alternative per evitare ulteriori ingorghi.
Interventi di soccorso in corso
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone, i quali stanno gestendo la situazione e monitorando i flussi di traffico. Anche il servizio d’emergenza del 118 è attivo sul posto, inclusa un’eliambulanza per il trasferimento d’urgenza di uno dei feriti in condizioni più critiche verso gli ospedali di Roma. Gli operatori di Autostrade per l’Italia sono anch’essi coinvolti nelle operazioni di assistenza e sgombero.
Le autorità continuano a eseguire accertamenti per determinare le cause del grave sinistro. I conducenti sono invitati a seguire le indicazioni delle forze dell’ordine e a mantenere la calma. Numerosi automobilisti stanno privilegiando pause forzate in attesa di nuove indicazioni sulla riapertura dell’autostrada A1.
La situazione resta in evoluzione, e aggiornamenti saranno forniti man mano che proseguono le operazioni di soccorso e recupero.