Grave incidente sull'autostrada A4: ferito il conducente di un furgone

Grave incidente sull’autostrada A4: ferito il conducente di un furgone

Grave incidente sull’autostrada A4 tra Latisana e Portogruaro: un furgone tampona un autoarticolato, causando ferite gravi al conducente del furgone. Interventi di soccorso hanno ripristinato la circolazione.
Grave Incidente Sull27Autostrad 1 Grave Incidente Sull27Autostrad 1
Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2025, un grave incidente sull'autostrada A4, vicino a Fossalta di Portogruaro, ha coinvolto un furgone e un autoarticolato. Il conducente del furgone ha subito ferite significative a seguito di un tamponamento. I soccorsi, compresi polizia e vigili del fuoco, hanno lavorato fino alle 5:00 per liberare la carreg - Gaeta.it

Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2025, un grave incidente è avvenuto sull’autostrada A4 in direzione Venezia, coinvolgendo un furgone e un autoarticolato. L’episodio, verificatosi intorno alle 2:00, si è registrato nel tratto a tre corsie tra il casello di Latisana e il Nodo di Portogruaro, precisamente al chilometro 458, vicino al comune di Fossalta di Portogruaro.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del furgone ha tamponato violentemente il mezzo pesante. La gravità dell’impatto ha comportato per il driver del furgone ferite significative, che hanno richiesto un intervento tempestivo da parte dei soccorritori. Nonostante il traffico scorreva regolarmente prima dell’accaduto, la situazione si è rapidamente complicata a causa dei mezzi coinvolti.

Intervento dei soccorsi

Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti sul posto diverse squadre di soccorso, tra cui la polizia stradale, i vigili del fuoco e il personale del servizio di emergenza 118. Anche il personale di Autostrade Alto Adriatico ha partecipato alle operazioni. I soccorritori hanno lavorato con impegno per estrarre la persona ferita dall’abitacolo del furgone e per rimuovere i veicoli incidentati e i detriti che ostruivano la carreggiata.

Le operazioni di soccorso si sono protratte fino alle 5:00 del mattino, quando finalmente la strada è stata liberata e messa in sicurezza. Pur essendoci stati rallentamenti nel traffico, non è stato necessario chiudere il tratto autostradale, permettendo così la circolazione dei veicoli.

Conseguenze e situazione attuale

Attualmente, il conducente del furgone risulta in condizioni gravi e sotto osservazione presso una struttura ospedaliera. La polizia stradale ha avviato un’indagine per chiarire le cause esatte dell’incidente, analizzando la scena del sinistro e raccogliendo testimonianze. La situazione sull’autostrada è tornata alla normalità, senza particolari disagi registrati per gli automobilisti.

L’incidente evidenzia l’importanza di mantenere la massima attenzione alla guida, specialmente in condizioni di traffico intenso. La sicurezza stradale rimane una priorità, con le autorità che monitorano costantemente le arterie principali per garantire viaggi sicuri e senza intoppi.

Change privacy settings
×