Un incidente stradale si è verificato nella serata di venerdì 17 aprile sulla via Palombarese, nel territorio di Guidonia Montecelio. Il sinistro ha coinvolto due auto e ha causato il ricovero urgente di un 35enne in condizioni critiche, con un impatto forte e conseguenze rilevanti sulla viabilità locale.
luogo e dinamica dell’incidente sulla via palombarese
L’incidente si è verificato intorno alle 19 al chilometro 15 della via Palombarese, non lontano dall’Eurospin e dalla rotatoria con la Nomentana Bis, nell’area di Colleverde, frazione di Guidonia Montecelio, sul confine verso Fonte Nuova. Due auto si sono scontrate frontalmente e si sono distrutte a vicenda.
La prima vettura coinvolta è una Renault Twingo, condotta da un uomo di 35 anni residente a Colleverde. L’altra auto è una Citroen C1 guidata da una donna di 52 anni, residente a Fonte Nuova. Secondo i primi resoconti, la Renault, procedendo verso la Nomentana Bis, avrebbe perso il controllo invadendo la corsia opposta, dove viaggiava la Citroen. L’impatto frontale è stato violento e ha provocato danni ingenti ad entrambe le auto.
accertamenti preliminari sulla dinamica dello scontro
A questo punto della vicenda, la causa precisa dell’uscita di strada e il coinvolgimento di eventuali fattori esterni saranno soggetti alle verifiche della Polizia Locale. La posizione dei veicoli e le testimonianze raccolte hanno fornito un quadro preliminare, ma sono in corso ulteriori accertamenti per fare chiarezza completa sulla dinamica.
soccorsi e condizioni dei feriti
Immediatamente dopo lo scontro sono arrivati sul posto diversi mezzi di soccorso. La Polizia Locale di Guidonia Montecelio ha chiuso la via Palombarese per consentire ai sanitari di intervenire e ai carabinieri di effettuare i rilievi necessari. L’interruzione del traffico ha causato disagi e rallentamenti nell’area circostante, soprattutto verso la zona della Centrale del latte.
Il 35enne alla guida della Renault Twingo è apparso sin da subito in condizioni molto gravi. Per questo motivo è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il paziente è stato caricato sull’elicottero di emergenza e trasferito al Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova tuttora ricoverato con prognosi riservata. I medici mantengono un riserbo prudente sul suo stato, viste le lesioni riportate nello scontro.
La donna di 52 anni è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Sant’Andrea. Le cure a cui è stata sottoposta hanno l’obiettivo di stabilizzare le sue condizioni. Non sono state rese note ulteriori informazioni sul suo quadro clinico. Entrambi i conducenti sono risultati coinvolti direttamente nell’impatto e hanno subito traumi da valutare con attenzione.
intervento dell’elisoccorso e ricovero
Il tempestivo arrivo dell’elisoccorso ha permesso di trasferire il 35enne in condizioni critiche con rapidità, un fattore cruciale per le sue possibilità di recupero.
accertamenti della polizia locale e sequestro dei veicoli
Gli agenti intervenuti nella sera del 17 aprile hanno preso in carico l’intera operazione di ricostruzione dell’incidente. Hanno disposto il sequestro dei due veicoli coinvolti per evitare che possano essere usati o manomessi prima della fine delle indagini. Le vetture verranno sottoposte a perizie tecniche dettagliate.
In più sono stati ordinati gli accertamenti tossicologici per entrambi i conducenti, al fine di verificare l’assenza di alcool o sostanze che possano aver concorso alla perdita di controllo del veicolo. Questi esami sono procedure standard in casi di incidenti gravi.
indagini in corso per definire cause e responsabilità
Le indagini della Polizia Locale terranno conto delle testimonianze presenti, dei rilievi svolti sul posto e dei risultati degli accertamenti medici e tecnici. Ogni elemento servirà a definire le cause con precisione e a stabilire eventuali responsabilità.
La gestione del traffico è stata modificata per agevolare i lavori di soccorso e di polizia giudiziaria. Al momento non sono previste riaperture rapide della via Palombarese nel punto del sinistro, per garantire sicurezza e accuratezza nelle operazioni.
Questi eventi hanno segnato una serata di grave emergenza su una delle arterie principali verso Guidonia Montecelio e la zona di Fonte Nuova, richiamando l’attenzione sull’importanza della prudenza e della manutenzione stradale in punti critici.